Safe House – Nessuno è al sicuro sarà in onda questa sera dalle 21.20 su Italia Uno. Il film, del 2012, è il primo in lingua inglese del regista svedese Daniel Espinosa. Secondo IMDB si tratta del successo economico più grande per un film di un regista svedese. Ripercorriamone insieme la trama, soffermandoci in una di quelle curiosità che ci fanno accorgere di quanto incredibile sia il mondo del cinema, così saremo pronti per guardarlo in tv stasera.
Safe House: di cosa parla?

La storia di Safe House è ambientata in quella che dovrebbe essere un nascondiglio in Sudafrica, in cui viene detenuto l’ex agente della CIA, disertore e in possesso di un microchip con informazioni compromettenti, Tobin Frost. A sorvegliare la sua prigionia è l’agente (sempre della CIA) Matt Weston: un sottoposto che aspira a conquistare posizioni più privilegiate. Mentre Tobin Frost è interrogato sotto tortura, irrompe un gruppo di mercenari che fanno piazza pulita in quella che doveva essere una “safe house” e tentano di uccidere Frost. Ormai quel luogo non è più né segreto né al sicuro come vorrebbe farci credere il titolo: per questo, Matt Wesson, rimasto l’unico superstite tra gli agenti, scapperà insieme a Tobin Frost e si occuperà non più della sua custodia ma della sopravvivenza di entrambi.
Quant’è costato a Denzel Washington essere Tobin Forst?
L’elemento di punta di Safe House è sicuramente il suo attore protagonista, Denzel Washington (sai qual è il suo unico film che ha visto per intero?), la star più grande del film, che interpreta appunto la fuggitiva spia Tobin Forst. Il motivo per cui ci colpisce così tanto probabilmente ha a che fare con il modo in cui Washington si è approcciato al personaggio: ha cercato, infatti, di risultare il più verosimile possibile, dando spessore e consistenza alla figura di Forst.
Per farlo ha accettato di essere sottoposto ad una vera tortura: durante la scena dell’interrogatorio, non è solo Tobin ad essere torturato, bensì il vero Denzel Washington a subire waterboarding, ovvero un annegamento simulato. Ha avuto una durata molto breve ma serve a farci capire il grado di immedesimazione dell’attore e l’aderenza che ha voluto garantire al suo personaggio.
Il cast di Safe House

Accanto a Denzel Washington, che ha alle spalle una lunga carriera di film di spionaggio, polizieschi, thriller, è Ryan Reynolds, già noto nei panni di Lanterna Verde, ad interpretare l’agente Wesson. Reynolds tornerà a collaborare col regista Espinosa nel 2017, in Life – Non oltrepassare il limite, accanto a Jake Gyllenhaal e Rebecca Ferguson.
Brendan Gleeson interpreta il capo della CIA cui l’agente Wesson chiede perennemente di essere spostato da quel posto di lavoro noioso ed inattivo che era la safe house prima dell’arrivo di Forst.
Fares Fares, invece, è il misterioso Vargas, mandante dell’attentato al nascondiglio che darà una svolta alla vita di Wesson e quindi all’intero film. Tra gli altri nomi del cast: Vera Farmiga, Sam Shepard e molti altri.
Non ci resta che aspettare le 21.20 di questa sera e sintonizzarci su Italia 1 per scoprire o rivedere Safe House!