Quibi: come funziona l’innovativa piattaforma streaming?

Tre giorni fa, il 6 aprile 2020, è stata lanciata Quibi, la nuova piattaforma streaming fondata da Jeffrey Katzenberg nel 2018.

All’udire questa notizia, è normale pensare “Un’altra?!”. Considerando che Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ si fanno concorrenza a spada tratta sembra persino inutile fondare un nuovo servizio streaming. Eppure, c’è un però.

Quibi è davvero innovativa, quindi si, fa sempre concorrenza alle piattaforme streaming, ma è proprio su un livello differente.

https://www.instagram.com/p/B-j8FonJ9vF/?utm_source=ig_web_copy_link

Perché Quibi è innovativa?

Quibi ha preso due format che ormai conosciamo bene e li ha uniti insieme: quello dei contenuti in streaming e quello di YouTube. I contenuti disponibili sulla piattaforma sono decisamente corti rispetto agli standard di Netflix ma non rispetto a YouTube. Inoltre, si tratta comunque di serie tv e film, ma ci sono anche reality show e notiziari.

Il nome stesso del servizio ci spiega questo nuovo concept: Quibi è la crasi di due parole inglesi, quick bites, che letteralmente significa morsi veloci. Dunque i contenuti sono dei veri e propri bocconcini, che durano tra i sei e i nove minuti. 

Altro elemento innovativo è il fatto che Quibi è stata progettata e pensata esclusivamente per la fruizione da mobile. Ricordate la diatriba sui film Netflix guardati dallo schermo dello smartphone? Ecco, questo dubbio non c’è proprio più.

Quindi se avete bisogno di riempire cinque o dieci minuti di pausa, ma volete anche staccare un po’ il cervello, la piattaforma è perfetta per voi.

https://www.instagram.com/p/B-o-tWOn-kR/?utm_source=ig_web_copy_link

Come funziona Quibi?

Che si usa sullo smartphone ve l’ho appena spiegato, quindi per averla basta scaricare l’applicazione e accedervi.

Quanto costa? Ci sono due versioni. Quella a 8,99€ al mese senza pubblicità e quella a 4,99€ al mese con pubblicità. Però c’è la possibilità di provare gratuitamente la piattaforma per 90 giorni.

Quibi può essere già scaricata anche in Italia, ma il lancio del 6 aprile non era esattamente dedicato a noi. In effetti i contenuti della piattaforma sono completamente in inglese, e i sottotitoli disponibili solamente in inglese e spagnolo.

https://www.instagram.com/p/B-pqchBphcT/?utm_source=ig_web_copy_link

Quibi: film, serie tv e documentari

Al momento del lancio, c’erano 24 titoli sulla piattaforma (qua l’elenco completo), ma ne arriveranno presto altri visto che hanno investito un miliardo di dollari in produzioni originali.

Tra i contenuti più chiacchierati ci sono i film a capitoli Most Dangerous Game (con Cristoph Waltz e Liam Hemsworth) e Survive (con Sophie Turner). Per le serie invece lo show di Chrissy Teigen, Chrissy’s Court e quello di Chance the Rapper, Punk’dInfine, documentario Fierce Queens e i programmi di approfondimento di BBC, CBS, ESPN, Entertainment Weekly e Rotten Tomatoes.

Questa e altre notizie su CiakClub.

Facebook
Twitter