Il 25 marzo del 2019 veniva presentato il progetto di Apple TV+, servizio streaming di Apple attivo in oltre 190 paesi dal 1 novembre del 2019. In quattro anni, la piattaforma ha lanciato numerose serie tv e film che hanno conquistato il pubblico, coinvolgendo grandi nomi dell’intrattenimento come Jennifer Aniston, Will Smith e Oprah Winfrey. Da The Morning Show a Severance, da Macbeth a Finch: tra film e serie tv, Apple TV+ non ha sbagliato un colpo, e il futuro della piattaforma vede nuovi progetti che promettono molto bene. In occasione dei quattro anni dalla presentazione di Apple TV+, abbiamo stilato una lista dei prodotti migliori della piattaforma, tra film, serie e i progetti in arrivo.
Le migliori serie di Apple TV+
Sono tante le serie tv che negli ultimi anni hanno aumentato l’interesse verso il servizio streaming, merito di cast stellari e grandi storie, da commedie a thriller intensi. Ecco quelli che secondo noi sono i migliori prodotti della serialità firmata Apple TV+:
Ted Lasso

Chi negli ultimi anni non ha sentito parlare di Ted Lasso? La serie comica, arrivata alla terza stagione, è uno dei prodotti più amati dal pubblico di Apple Tv+. Al centro delle vicende c’è il coach di football Ted, interpretato da Jason Sudeikis, ruolo con cui ha vinto il Golden Globe come miglior attore nel 2021 e nel 2022.
The morning show

Cosa accade dietro le quinte di uno dei programmi televisivi più visti degli Stati Uniti? A questa domanda risponde The Morning Show, una delle serie che nel 2019 hanno lanciato Apple TV+, contribuendo al suo successo. Un cast stellare (Jennifer Aniston, Reese Whiterpsoon e Steve Carell) porta sullo schermo tematiche tremendamente attuali, attraverso le vite dei volti di un noto telegiornale mattutino. Tra i temi trattati nel corso delle due stagioni, spiccano la pandemia da COVID-19, le molestie sessuali nel mondo dell’intrattenimento, la precarietà del lavoro.
Servant (una delle serie cult di Apple Tv+)

Un gioiello che fa parte del catalogo del servizio streaming è Servant: serie tv diretta da M. Night Shyamalan. Con le sue quattro stagioni, le atmosfere cupe e il clima di tensione di Servant hanno convinto pubblico e critica, tanto da essere eletta come una delle migliori serie del 2022. Misteri, colpi di scena e paura sono gli ingredienti vincenti in pieno stile Shyamalan che hanno reso la serie un piccolo cult degli ultimi anni.
Foundation

Nel ricco mondo di Apple TV+ non poteva mancare la fantascienza, genere rappresentato da Foundation, serie ispirata dall’omonima serie di libri. La storia è ambientata nel 12067 nell’ Era Imperiale, dove i protagonisti Gaal Dornick e lo scienziato Hari Seldon vengono esiliati nel pianeta Terminus e costruiscono la propria Fondazione, cercando di rallentare il declino dell’Impero. Per ora sono usciti solo 10 episodi, ma visto l’ottimo riscontro e la volontà del produttore David S. Goyer, la serie si prepara ad un lungo futuro sempre sotto il segno di Apple TV+.
Slow Horses

Mettendo insieme un libro di successo, il genere spy thriller e il talento di Gary Oldman cosa può venir fuori se non una delle migliori serie tv degli ultimi anni? Proprio così, Slow Horses, serie di spionaggio che unisce magistralmente ironia e tensione, è un prodotto imperdibile nel catalogo di Apple TV+. Uno dei segreti del successo della serie è proprio il suo protagonista, Jackson Lamb, interpretato dal grande Gary Oldman. L’attore britannico, dopo aver preso parte a film cult, si è messo alla prova con una serie di spionaggio che vanta un humor irresistibile, dimostrando di essere un grande interprete anche nel piccolo schermo.
Severance

Nella nostra lista non poteva mancare Severance, show con Adam Scott acclamato dalla critica. In questa serie thriller, i protagonisti sono i dipendenti della Lumon Industries, un’azienda che separa i ricordi lavorativi da quelli personali, in maniera da scindere la vita privata da quella lavorativa. Il New York Times ha inserito Severance nella Top Ten delle serie tv del 2022, e nello stesso anno lo show ha vinto ben due premi Emmy.
Dickinson

La giovane stella di Hollywood Hailee Steinfeld è la protagonista di Dickinson, altro grande successo della serialità firmata Apple TV+. Nelle tre stagioni di questo show, impariamo a conoscere la poetessa Emily Dickinson, simbolo della lotta contro la società patriarcale del XIX secolo. Oltre il talento della Steinfeld, la serie funziona grazie alle scenografie, i costumi, la colonna sonora e una storia che conquista lo spettatore, seppur poco attendibile con il vero vissuto della poetessa.
In difesa di Jacob

Una storia che ha catturato il pubblico di Apple TV+ è quella di In difesa di Jacob, miniserie con protagonista Chris Evans. Quest’ultimo interpreta il sostituto procuratore Andy Barber, il cui figlio Jacob viene accusato per l’omicidio di un suo compagno di classe. Da qui nasce un conflitto di interessi, in cui l’obiettivo principale diventa scagionare Jacob. Otto episodi che incollano lo spettatore allo schermo, grazie alla brillante sceneggiatura tratta dall’omonimo romanzo.
Pachinko

La serie drammatica in 8 episodi, Pachinko, è una gemma nel catalogo di Apple TV+. Lo show racconta di un amore proibito che costringe la protagonista Sunja a lasciare la Corea per trasferirsi in Giappone. Una serie che parla di vita, amore, speranza, discriminazioni, trionfi, dolori. Un prodotto di grande qualità, che già dalla sigla si dimostra magnetico. Dopo quattro anni di lavoro, il risultato è un prodotto imperdibile!
Truth Be Told

Il premio Oscar Octavia Spencer interpreta la giornalista Poppy Parnell in Truth Be Told, serie che racconta dei vari casi giudiziari di cui si occupa la protagonista. Tra misteri e casi irrisolti, lo show immerge lo spettatore nel mondo della cronaca nera, ponendo l’accento su interessanti sviluppi giudiziari. Il punto forte della trama sono le tematiche attuali, come il traffico sessuale di minori e l’appropriazione culturale, raccontate con uno tono tremendamente attendibile.
I migliori film di Apple TV+
Non solo serie di grande qualità: la piattaforma streaming in questi quattro anni ha prodotto anche grandi film, di cui vi elenchiamo i 5 che secondo noi sono i migliori:
Macbeth (tre candidature agli Oscar per Apple TV+)
Tra i film più noti di Apple TV+ c’è senza dubbio Macbeth, l’ultimo adattamento cinematografico dell’iconica opera shakespeariana. Il film, diretto da Joel Coen (è il primo film che dirige senza il fratello), ha ottenuto ben tre candidature agli Oscar 2022: Miglior scenografia, Miglior fotografia e Miglior attore protagonista. L’attore candidato per il film è stato Denzel Washington, affiancato sullo schermo da un’altra grande attrice molto apprezzata dall’Academy, Frances McDormand. Quest’ultima ha interpretato magistralmente la folle e assetata di potere Lady Macbeth in uno dei migliori adattamenti della tragedia di Shakespeare.
Finch
Un altro grande nome che ha lavorato per Apple TV+ è quello di Tom Hanks, protagonista dello sci-fi Finch. Nel film in questione, Hanks interpreta un ingegnere robotico sopravvissuto all’apocalisse in seguito a un’eruzione solare. Una storia di fantascienza che si colora di temi come l’amicizia, la malattia e il senso della vita, il tutto retto dal talento dell’attore hollywoodiano. Proprio come nel cult Cast Away, Tom Hanks tiene la scena praticamente da solo, questa volta in un viaggio dove viene accompagnato da un cane e un robot, dimostrando per l’ennesima volta il suo enorme talento.
Emancipation – Oltre la libertà
Negli ultimi mesi, la piattaforma Apple TV+ ha aggiunto al suo catalogo un film struggente, tratto da una storia vera, dal titolo Emancipation – Oltre la libertà. Dalla fotografia di Peter il fustigato, pubblicata nel 1863 da Harper’s Weekly, deriva la storia di questo film che, se non fosse stato per l’incidente avvenuto lo scorso anno, avrebbe consentito potenzialmente a Will Smith di vincere il premio Oscar anche nel 2023. Si tratta di una storia di lotta, emancipazione, prigionia e libertà, con un grande Will Smith. Da vedere.
Causeway (l’ultimo capolavoro di Apple TV+)
Una storia avvincente, toccante e che fa breccia direttamente nel cuore dello spettatore. Queste parole sono sufficienti per descrivere Causeway, film del 2022 con protagonista Jennifer Lawrence. L’attrice torna ad interpretare un personaggio tormentato attraverso Lynsey, un soldato statunitense che dopo un trauma prova a riprendere in mano la sua vita, affrontando il mostro della depressione. Impossibile rimanere indifferenti davanti a questa pellicola struggente. Oltre al talento della Lawrence, non si può non citare Bryan Tyree Henry che con il ruolo secondario di James ha conquistato una nomination agli Oscar 2022.
Raymond & Ray
Un altro gioiello del mondo di Apple TV+ è Raymond & Ray, film che oscilla tra commedia e dramma. Al centro della storia ci sono due fratelli, accomunati da un padre che, dopo la sua morte, continua ad essere una presenza ingombrante nelle vite dei protagonisti. Il film funziona, diverte e commuove, merito anche di due grandi interpreti che sullo schermo dimostrano di avere grande chimica: Ewan McGregor e Ethan Hawke.
Prossimamente su Apple TV+: le novità più attese
Apple TV+ non si ferma e continua a sfornare successi: sono numerosi i progetti in fase di produzione e i film e le serie che prossimamente arricchiranno l’offerta della piattaforma. Ecco per voi, le 5 novità più interessanti in arrivo su Apple TV+:
Napoleon: un colossal firmato Apple TV+

Ridley Scott lavora a questo film da tantissimi anni e finalmente sta per arrivare il momento in cui il progetto vedrà la luce. Napoleon, pellicola per cui l’attesa è alle stelle, porterà sullo schermo Joaquin Phoenix nei panni di Napoleone. Dai primi test screener sono trapelate alcune informazioni, e le prime reazioni parlano di un capolavoro come non se ne vedevano da anni. Il film durerà intorno ai 150 minuti e rappresenta una delle migliori interpretazioni di sempre di Phoenix. Non ci resta che attendere di vedere questo grande film su Apple TV+.
Disclaimer

Apple TV+ ha annunciato il progetto nel 2021 e ormai manca sempre meno a vederne la realizzazione. Si tratta di una nuova serie tv thriller psicologica diretta dal premio Oscar Alfonso Cuaròn, con protagonista Cate Blanchett, dal titolo Disclaimer. La serie è ispirata dall’omonimo romanzo del 2015, il quale racconta di una giornalista che teme per la pubblicazione di un libro che potrebbe far emergere segreti del suo passato.
Il film più atteso su Apple TV: Killers of the flower moon

I fan del duo Scorsese – Di Caprio non aspettano altro: nel 2023 arriverà il film Killers of the flower moon, ultimo progetto che vede la firma di Martin Scorsese. Il film racconta di un omicidio con protagonisti i nativi americani, il cui principale sospettato vedrà il volto di Robert De Niro, mentre il nipote di tale personaggio sarà impersonato da Leonardo Di Caprio, i quali hanno entrambi lavorato più volte con l’amatissimo regista, perciò sono garanzia di qualità.
The Wager

Rimaniamo in tema Scorsese – Di Caprio: i due lavoreranno ancora insieme per Apple in The Wager, nuovo film tratto dal romanzo omonimo di David Grann (autore anche dell’opera da cui è tratto Killers of the flower moon). Il progetto è stato annunciato questa estate e si tratta della conferma di un quartetto sempre più consolidato: Apple, Di Caprio, Scorsese e Grann.
Formula 1

Dopo il successo di Top Gun: Maverick, il regista Joseph Kosinski vuole fare il bis e sta lavorando da tempo ad un film che, sulla stessa scia di Top Gun, si prospetta essere un grande spettacolo. Protagonista della pellicola, intitolata Formula 1, sarà Brad Pitt, mentre il suo co-protagonista è stato scelto da un esperto del settore: il pilota Lewis Hamilton. Quest’ultimo ha affrontato il ruolo assegnatogli con grande entusiasmo e ha dichiarato che sarà il miglior film a tema motoristico di sempre.
Apple TV+ è garanzia di successi: tanti si sono affermati e tanti sono in arrivo nei prossimi mesi. Quale tra i prodotti previsti per il futuro di Apple TV+ attendete con più curiosità? Fatecelo sapere nei commenti!