Poor Things, o Povere Creature! nel suo (meno elegante) titolo italiano, è stato premiato del Leone d’Oro a Venezia 80. Emma Stone, assente sul red carpet per lo sciopero che sta attraversando lo star-system e non solo, incanta la laguna con una performance che già sa di statuetta.
Bella cattura l’attenzione alla scoperta del mondo, con un mix di ironia, ingenuità e irriverenza, e ha tutte le carte in tavola per diventare una delle nuove icone femminili del cinema contemporaneo. Ad accompagnare Stone abbiamo Willem Dafoe nelle vesti del creatore di Bella, che ha egli stesso l’aspetto di un perfetto Frankenstein. E poi un sorprendente Mark Ruffalo che interpreta un avvocato, compagno di Bella nelle sue esplorazioni.
Poor Things, data di uscita

Poor Things sarà distribuito in Italia da Walt Disney Company e Searchlight. Se l’uscita nelle sale italiane era inizialmente prevista per il 12 ottobre 2023, il release è stato invece rimandato all’anno nuovo. Bisognerà restare in trepidante attesa un po’ più del previsto, fino al 25 gennaio 2024. Meno dovranno invece aspettare oltreoceano, dove l’ultima fatica di Yorgos Lanthimos arriverà nei cinema a dicembre.
La pellicola è l’adattamento del romanzo omonimo di Alasdair Gray, edito nel 1992, inizialmente con titoli quali Poveracci! e Vita e misteri della prima donna medico d’Inghilterra. Vi lasciamo come consolazione per la triste notizia la nostra recensione direttamente da Venezia.