È da tutta l’estate che sentirete parlare di Oppenheimer, l’ultima monumentale fatica di Christopher Nolan, e qualcuno tra voi sicuramente non ne potrà più. Anche il Barbenheimer sembra ormai un concetto lontano. Ma come ben sapete in Italia la faida tra le due pellicole non è stata vissuta a pieno. Quella con protagonista Cillian Murphy è infatti arrivata qui da noi con circa un mese di ritardo rispetto al resto del mondo.
Ci ritroviamo quindi solo ora a parlare dei record che Oppenheimer sta aggiungendo al proprio curriculum. La tanta attesa si è difatto rinscontrata sin dal primo giorno nei risultati ottenuti al box office, registrando il quasi miglior debutto dell’anno per le sale italiane, ovvero 2.028.801 euro. Lo scettro del primo posto spetta, per poco, a Barbie. Si tratta però del miglior esordio in assoluto per una pellicola di Nolan. Il nuovo record infranto di cui vi vogliamo però ora parlare va ben oltre i confini nazionali e ha a che fare con i Queen.
Oppenheimer supera Freddie Mercury

Bohemian Rhapsody come ricorderete, e se non lo ricordate ve lo ricordiamo noi, aveva racimolato una cifra da urlo al botteghino internazionale. Ben 910,8 milioni di dollari. A fronte di un budget relativamente modesto, che superava di poco i 50 milioni. Fino ad oggi quindi la pellicola che ha fatto vincere a Rami Malek la sua prima statuetta veleggeva sicura con il titolo di biopic di maggiore incasso della storia.
Ecco ora possiamo ufficialmente dire che questo titolo è detenuto proprio da Oppenheimer. Il film di Nolan si è spinto fino ai 912,7 milioni, sebbene partisse da un budget più sostanzioso. Ironia della sorte, Rami Malek è presente, seppur con una piccola parte, anche in Oppenheimer. Qui il link per scoprire tutti gli altri cameo nel film!