Chi di voi sta facendo il conto alla rovescia? Come per cosa? Lo sapete benissimo. Non siate ingenui. Ecco, ci siete arrivati. Manca sempre meno all’uscita in sala di Oppenheimer, il nuovo ed attesissimo film del grande Christopher Nolan. Per i nostri amici americani, l’attesa si conclude questa notte. A noi, invece, toccherà aspettare fino al 23 agosto. Una tortura, penserete. Proprio così, pensiamo noi. Ma dobbiamo stringere i denti.
Oltre ad essere tutti molto curiosi di assistere al biopic dell’omonimo fisico newyorkese inventore della prima bomba atomica, siamo anche tutti sollevati di ritrovare sul grande schermo gli occhi magnetici del suo interprete Cillian Murphy. Egli stesso ha recitato con tanti altri importanti nomi sul set del progetto, che a loro volta si sono calati nei panni di altrettanti affascinanti personaggi. Tra questi c’è il Presidente degli Stati Uniti Harry S. Truman, personaggio storico cruciale nel periodo della seconda guerra mondiale. Ma chi è ad aver avuto l’impegnativo incarico di interpretarlo?
Oppenheimer, Harry Truman ha un volto conosciuto

Lo avete riconosciuto? È proprio lui. Non sarà nessun altro se non l’amato Gary Oldman ad interpretare il Presidente Truman. Un volto amico. Un volto che il più delle volte abbiamo associato a personaggi positivi. Basti pensare, per esempio a Sirius Black nella saga di Harry Potter, fino a, sempre per rimanere in una collezione di film – inoltre girata dallo stesso regista – James Gordon in Batman. D’altronde anche lo stesso Murphy, il quale ha parlato del ritmo folle delle riprese, è un altro pupillo di Nolan e a lui piace riprendere gli attori con cui ha una certa affinità artistica.
Tornando ad Oldman, questa volta, però, non interpreterà esattamente il solito personaggio in qualche modo eroico a cui più volte ci ha abituati. Partendo dal presupposto che non avendo visto il film, potrebbe apparire prematuro dare un parere sul suo personaggio, è anche vero che, senza addentrarci in polemiche sterili e in discorsi interminabili, la figura storica di Truman è ben conosciuta. E qui ognuno la penserà a modo suo.
Chi era veramente Harry Truman?

Chi era davvero Harry Truman? Senza dilungarsi più del necessario, il signore qui sopra è stato il trentatreesimo presidente degli Stati Uniti. Dopo essere stato un militare nel corso della Grande Guerra, durante la seconda guerra mondiale svolse l’incarico di vicepresidente, fino al 1945 quando, alle battute finali dello scontro, diventò presidente alla Casa Bianca e autorizzò l’uso dell’arma atomica, frutto degli studi di indovinate chi? Proprio del fisico protagonista del film.
Ce la farete ad aspettare per poco più di un altro mese? Bisogna armarsi di tanta pazienza, che è comunque un’arma sicuramente meno dannosa di quella di cui racconta il film Oppenheimer. Noi non vediamo l’ora. E voi?