Odio l’estate è il decimo lungometraggio del fantastico trio, formato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, nonché il sesto film del gruppo comico diretto da Massimo Venier. Il film, definito dalla critica come il grande ritorno alle origini di Aldo, Giovanni e Giacomo, ha incassato in Italia 7,5 milioni di euro e ha ottenuto tre candidature ai Nastri d’argento vincendo il premio per la miglior colonna sonora.
Il fantastico trio, conosciuto per la sua comicità non volgare e visto come rappresentante della vera comicità italiana, ha avuto una battuta d’arresto durante l’intera carriera cinematografica, in particolare dopo il film Il cosmo sul comò, portando gli spettatori a provare nostalgia per le vecchie pellicole. Nessun film da lì in poi è riuscito a catturare l’attenzione del pubblico. Odio l’estate, invece, ha portato il pubblico italiano a rivedere in Aldo, Giovanni e Giacomo quello spirito fresco di comicità e originalità che nei film precedenti era venuto a mancare, probabilmente dovuto al ritorno di Massimo Venier dietro la macchina da presa.
Odio l’estate, di cosa parla?
Aldo, Giovanni e Giacomo sono tre padri di famiglia che non si conoscono e hanno caratteri e stili di vita completamente diversi. Aldo, un vero e proprio fannullone, ha una moglie talmente innamorata da passare sopra ad ogni problema, due figlie rumorose e un figlio appena uscito da un tribunale minorile. Giovanni lavora in un negozio di calzature ereditato dalla famiglia, ed è talmente pignolo e critico da portare allo sfinimento sua moglie e sua figlia adolescente. Giacomo, invece, è un dentista di tutto rispetto, molto attaccato ai soldi, con una moglie e un figliastro.
Le tre famiglie si ritrovano a dover convivere sotto lo stesso tetto per una pura casualità. Infatti, tutte e tre prenotano la stessa casa in affitto in sud Italia per le vacanze estive. Tutto diventa più complicato quando i figli maggiori di Aldo e Giovanni si innamorano. I tre tra litigi, equivoci e risate impareranno a conoscere meglio loro stessi e scopriranno il vero valore dell’amicizia.
Odio l’estate, il cast

Il film oltre ad avere il trio comico composto da Aldo, Giovanni e Giacomo presenta una serie di volti noti e nuove promesse del cinema. Citiamo infatti Carlotta Natoli, Maria di Biase, Michele Placido nei panni del maresciallo e Massimo Ranieri in quelli di se stesso. Tra le nuove promesse del cinema troviamo Sabrina Martina, Emanuel Caserio e Valeria Colombo.
Odio l’estate di Aldo, Giovanni e Giacomo vi aspetta in chiaro questa sera 16 settembre su canale 5.