Natalie Portman rifiuta il ‘Nobel israeliano’ e si scatenano le polemiche

Natalie Portman per ragioni politiche ha deciso di rifiutare il Premio Genesis (anche detto Nobel isrealiano), assegnatole dal governo d’Israele.

L’attrice premio Oscar Natalie Portman, che abbiamo visto quest’anno nel film di fantascienza Annientamento, ha scelto di rifiutare il Premio Genesis e di non presentarsi alla cerimonia per il riconoscimento. Natalie Portman (nome originale Natalie Hershlag) è nata a Gerusalemme e solo in seguito naturalizzata statunitense, perciò è stata scelta dal governo israeliano come rappresentante ideale dei valori del popolo ebraico. Tuttavia un portavoce della Portman ha riportato al comitato del premio queste parole:”I recenti avvenimenti in Israele sono stati estremamente dolorosi per lei e non si sente a proprio agio nel partecipare ad alcun evento pubblico in Israele. Non potrebbe, secondo la propria coscienza, partecipare alla cerimonia“. L’attrice si riferisce ovviamente agli scontri tra israeliani e palestinesi.

Questa decisione non ha fatto di certo piacere al governo e le reazioni non si sono fatte aspettare. Il ministro della cultura di Tel Aviv, Miri Regev, ha accusato la Portman accostandola al Movimento di boicottaggio di Israele:”Mi ha rattristato il fatto che Natalie Portman sia caduta ingenuamente nelle mani dei sostenitori del BDS” (la campagna globale di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele).

Anche la fondazione Genesis ha rilasciato una dichiarazione:”Natalie Portman è un’attrice matura, un’attivista sociale e una persona generosa. Ammiriamo la sua umanità e rispettiamo il suo diritto di mostrare pubblicamente di non condividere le politiche del governo di Israele, ma abbiamo paura che la sua decisione possa provocare alla nostra iniziativa filantropica una politicizzazione, cosa che abbiamo cercato di evitare lavorando duramente negli ultimi cinque anni”.

La fondazione ha cercato di ribadire che il Premio Genesis ha lo scopo di ispirare la comunità ebraica celebrando dei propri membri meritevoli. Qualche anno prima, infatti, un altro attore hollywoodiano (Michael Douglas) aveva ricevuto il premio. Natalie Portman ha voluto in ogni caso mantenere la sua posizione e, vista la situazione politica e sociale in Israele, non poteva che essere controversa.

Per altre notizie seguite CiakClub.it

 

 

Facebook
Twitter