Nastri d’Argento 2018: il trionfo di Dogman, porta a casa otto premi

A Taormina si è svolta la premiazione dei Nastri d’Argento, uno dei più prestigiosi premi cinematografici italiani assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. È la notte del trionfo di Dogman, che porta a casa otto riconoscimenti, due soli in più rispetto a Loro. Il film di Matteo Garrone conquista alcuni dei premi più ambiti: miglior film, miglior regista, miglior attore protagonista (ex aequo tra Marcello Fonte e Edoardo Pesce). L’opera di Paolo Sorrentino, biopic su Silvio Berlusconi uscito in sala diviso in due parti, si spartisce gli altri riconoscimenti più importanti: miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e non (Elena Sofia Ricci e Kasia Smutniak) e miglior attore non protagonista (Riccardo Scamarcio).

Musiche e colonna sonora vanno a Ammore e Malavita dei Manetti Bros., il titolo di miglior commedia dell’anno se lo aggiudica Come un gatto in tangenziale (premiati sia Paola Cortellesi che Antonio Albanese). Gli altri premi erano stati assegnati in una serata a Roma, a fine maggio, al Maxxi: i Nastri d’Argento Tecnici e il Nastro alla Carriera a Gigi Proietti. Ma alcuni premi speciali hanno costellato anche la serata di Taormina: Claudia Gerini ha vinto il premio Nino Manfredi, Massimo Ghini il premio per i quarant’anni di carriera. Da segnalare i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, che vincono il premio come miglior regista esordiente con La terra dell’abbastanza.

Ecco la lista di tutti i vincitori:

Miglior Film: Dogman – Matteo Garrone

Miglior Regista: Matteo Garrone – Dogman

Miglior Regista Esordiente: Fabio D’Innocenzo e Damiano D’Innocenzo – La terra dell’abbastanza

Migliore Sceneggiatura: Paolo Sorrentino, Umberto Contarello  – Loro

Miglior Soggetto: Luciano Ligabue – Made in Italy

Miglior Produttore: ARCHIMEDE e RAI CINEMA (Matteo Garrone e Paolo Del Brocco) – Dogman

Miglior Attore Protagonista: Marcello Fonte ed Edoardo Pesce – Dogman (ex aequo)

Miglior Attrice Protagonista: Elena Sofia Ricci – Loro

Miglior Attore non Protagonista: Riccardo Scamarcio – Loro

Miglior Attrice non Protagonista: Kasia Smutniak – Loro

Miglior Attore Commedia 2018: Antonio Albanese – Come un gatto in tangenziale

Miglior Attrice Commedia 2018: Paola Cortellesi – Come un gatto in tangenziale

Miglior Commedia: Come un gatto in tangenziale – Riccardo Milani

Miglior Colonna Sonora: Pivio e Aldo De Scalzi, Liriche di Nelson – Ammore e malavita

Miglior Canzone Originale: Bang Bang – Musica di Pivio e Aldo De Scalzi, Liriche di Nelson – Interpretata da Serena Rossi, Franco Ricciardi, Giampaolo Morelli – Ammore e malavita

Questa e altre notizie nella sezione News di CiakClub.it

Facebook
Twitter