I Migliori Film del Decennio secondo la Critica

Stilare la lista dei migliori film del decennio secondo la critica è un compito che è stato recentemente reso possibile grazie ai reviews aggregators, strumenti relativamente nuovi nella storia del mezzo cinematografico. I loro algoritmi sono in grado di unificare e quantificare l’opinione dei critici cinematografici di maggiore rilevanza del mondo, sia su carta stampata sia su altri media, restituendo un punteggio per ogni film. Tali sistemi offrono quindi una valutazione alternativa sia alle premiazioni cinematografiche, sia alle votazioni aggregate del pubblico online (che ha già a disposizione imdb e numerose altre piattaforme).

Le due più celebri aggregazioni della critica hanno però compiti fondamentalmente distinti. Da una parte, la percentuale Tomatometer di Rotten Tomatoes -spesso fraintesa dal pubblico- non è una valutazione, ma indica la proporzione dei critici cinematografici che ha recensito il film favorevolmente anziché negativamente. Dall’altra parte, il Metascore, risultato dei calcoli di Metacritic, è una vera e propria votazione in centesimi.

In questo articolo è presentata la classifica dei migliori film del decennio 2010-2019 secondo la critica, come calcolato dagli algoritmi di Metacritic aggregando i pareri dei più autorevoli critici del pianeta. Sono presenti tutti i film (documentari esclusi) con un punteggio superiore al 90 e un minimo di 30 fonti considerate.

Prima di vedere la lista dei film più acclamati dagli esperti in materia, alcuni dati sulle opere incluse:

I migliori film del decennio secondo la critica: anni 2010-2019

  • La lista dei migliori film del decennio secondo la critica comprende 45 titoli. Sono presenti opere dirette da registi provenienti da Australia, Austria, Cina, Corea del Sud (2), Francia, Germania, Giappone, Grecia, Iran, Italia, Mauritania, Messico (2), Polonia (2), Regno Unito (3) e Ungheria. I film diretti da un/una regista statunitense sono 25.

  • A rappresentare l’Italia c’è Luca Guadagnino con “Chiamami col tuo nome” (produzione internazionale), unica presenza di un regista del nostro Paese.

  • Quattro registi sono presenti con più di un’opera: Alfonso Cuarón, Greta Gerwig, Paweł Pawlikowski e Richard Linklater.

  • Considerano i dieci vincitori dell’Oscar al miglior film durante il periodo 2010-2019, soltanto quattro sono presenti, tre dei quali in top 10 (posizioni #27, #6, #5, #2). Tale dato riflette una certa lontananza tra i migliori film del decennio secondo la critica e secondo il celebre premio, che però convergono nelle posizioni più alte. Da notare che tutti e quattro sono film indipendenti.

  • Di numero maggiore invece i vincitori dell’Oscar al miglior film straniero, con sei presenze su dieci (posizioni #35, #33, #14, #11, #6, #3).

  • Tra i migliori film del decennio secondo la critica quasi un film su cinque è stato diretto da una donna; due di essi sono nella top 10 (posizioni #40, #34, #32, #31, #25, #20, #10, #9).

  • Gli anni con più film inclusi sono 2013, 2015 e 2019 (7 presenze ciascuno); il 2011 è l’annata meno fruttuosa, con un’unica presenza.

 

 

Le annate dei migliori film del decennio secondo la critica.

  • La maggioranza delle opere presenti è stata presentata a un festival.  Ingente la quota dei “Big Three”, i grandi festival competitivi europei: Venezia (7 titoli), Berlino (2) e soprattuto Cannes (16). Buona anche la presenza dell’americano Sundance, la principale mostra di cinema indipendente del mondo (6).

  • Sono in minoranza le opere realizzate da una major di produzione; quasi tutti i migliori film del decennio secondo la critica sono stranieri o indipendenti. Fra quest’ultimi, da segnalare la promettente presenza di film prodotti da Amazon (posizioni #45, #4) e Netflix (posizioni #21, #18, #3).

    Passiamo ora alla classifica ufficiale:

45. Paterson (2016) di Jim Jarmusch

45 paterson adam driver autobus telefono

Paterson (Adam Driver) è un autista di autobus del New Jersey, dalla quotidianità molto semplice. Al contrario, la vita della moglie Laura è costantemente dinamica e ricca di sogni nel cassetto. Amandosi molto, lui supporta sempre le nuovi ambizioni di lei mentre lei sostiene con forza la passione per la poesia di lui.

44. American Hustle – L’Apparenza Inganna (2013) di David O. Russell

44 american hustle cooper adams bale renner lawrence festa

Incentrato sul truffatore Irving (interpretato da Christian Bale) e la sua seducente partner Sydney (Amy Adams), American Hustle è ispirato a Abscam, la celebre operazione di stangata realmente realizzata dall’FBI. Obbligati a collaborare con lo stravagante agente dell’FBI Richie (Bradley Cooper), i protagonisti avranno il compito di incastrare l’esplosivo sindaco di un paese del New Jersey (Jeremy Renner).

43. Mad Max: Fury Road (2015) di George Miller

43 mad max tom hardy maschera deserto australia

In un futuro distopico post-apocalittico, nel mezzo di un deserto desolato dove l’umanità è al collasso, due ribelli potrebbero riportare l’ordine: da una parte Max (interpretato da Tom Hardy), uomo d’azione e poche parole, e dall’altra Imperatrice Furiosa (Charlize Theron), donna combattiva. Entrambi, per motivi distinti, sono alla ricerca della redenzione.

42. Cold War (2018) di Paweł Pawlikowski

42 cold war cantante polonia bianco nero

Nella Polonia dilaniata del secondo dopoguerra si incontrano un uomo e una donna con due personalità e passati radicalmente diversi. Appassionante storia di un amore impossibile in un tempo impossible, Cold War è il racconto di una coppia separata dalla politica, dalle differenze caratteriali e da sfortunati colpi di scena del destino.

41. Il Filo Nascosto (2017) di Paul Thomas Anderson

41 il filo nascosto day-lewis stilista vestito specchio

Londra, anni ’50. Lo stilista Reynolds (un Daniel Day-Lewis alla sua ultima interpretazione), scapolo per vocazione, è al centro della scena della moda britannica. La sua vita puntigliosamente controllata verrà perturbata dall’incontro con la giovane e determinata Alma, che diventerà la sua musa e con la quale stringerà una relazione ambigua e estremamente contorta.

40. Un Gelido Inverno (2010) di Debra Granik

40 un gelido inverno jennifer lawrence baita

Nel Missouri rurale, un’adolescente (interpretata da Jennifer Lawrence) in procinto di essere sfrattata, è determinata a ritrovare il padre scomparso. Nel farlo dovrà confrontarsi con l’ambiente della criminalità locale.

39. Burning – L’Amore Brucia (2018) di Lee Chang-dong

39 burning film corea casa brucia incendio

La vita del giovane sudcoreano Jong-su, fattorino introverso, viene rivoluzionata dall’incontro con due persone: da una parte l’amica d’infanzia Hae-mi, che gli offre una possibilità romantica, e dall’altra Ben, un giovane enigmatico. Basato su un racconto di Haruki Murakami, Burning è un film di mistero con un intenso climax.

38. Her – Lei (2013) di Spike Jonze

38 her joaquin phoenix computer rosso

Los Angeles, futuro prossimo. Theodore (interpretato da Joaquin Phoenix) ha il cuore spezzato dopo la fine di una lunga relazione. Quando nel mercato viene rilasciato un avanzato sistema operativo capace di elaborare emozioni, ne rimane incuriosito. Inizierà così una relazione con l’assistente vocale Samantha (Scarlett Johansson), artificialmente intelligente, che viene approfondita oltre l’amicizia.

37. La Favorita (2018) di Yorgos Lanthimos

37 the favourite regina olivia coleman rachel Weisz

Inghilterra, primo Settecento. L’emotivamente fragile Regina Anna (interpretata da un’Olivia Coleman da Oscar) siede sul trono britannico mentre la fidata Lady Sarah (Rachel Weisz) governa di fatto al suo posto, conducendo guerra contro la Francia. Quando una nuova serva (Emma Stone) giunge a corte, il suo fascino porterà intrighi e divisioni fra le potenti protagoniste.

36. Diamanti Grezzi (2019) dei fratelli Safdie

36 diamanti grezzi adam sandler gioielliere vendita

Con i debiti che aumentano e esattori arrabbiati alle calcagna, un carismatico gioielliere newyorkese rischierà tutto per la sua disperata ricerca della vittoria definitiva.

35. Ida (2013) di Paweł Pawlikowski

35 ida suora grata bianco nero

Premio Oscar al miglior film straniero (Polonia).
Polonia, 1962. La diciottenne Anna, una suora in noviziato, è sul punto di prendere i voti quando scopre un oscuro segreto di famiglia risalente agli anni dell’occupazione nazista.

34. Piccole Donne (2019) di Greta Gerwig

34 piccole donne emma watson saorsie ronan sorelle

Stati Uniti, metà Ottocento. Durante la Guerra Civile Americana, le quattro giovani sorelle Amy, Beth, Jo (interpretata da Saorsie Ronan) e Meg (Emma Watson), vengono seguite mentre crescono con la madre. Molto diverse fra loro, sono tutte determinate a vivere la vita nei propri termini. Adattamento del classico senza tempo di Louisa May Alcott.

33. Il Figlio Di Saul (2015) di László Nemes

33 figlio di saul prigioniero fucile

Premio Oscar al miglior film straniero (Ungheria).
Campo di concentramento di Auschwitz, 1944. Saul è un prigioniero ungherese membro del sonderkommando, il gruppo di ebrei isolati dal campo e obbligati ad assistere i nazisti. Lavorando in uno dei crematori, Saul scopre il corpo di un bambino che ritiene essere il figlio. Decide quindi di svolgere un compito impossibile.

32. The Souvenir (2019) di Joanna Hogg

32 the souvenir joanna hogg poster barca venezia

Una timida ma ambiziosa studentessa di cinema instaura una relazione turbolenta con un carismatico ma inaffidabile uomo. Sfidando la madre protettiva (interpretata da Tilda Swinton), la protagonista scivola sempre più pericolosamente in una relazione che potrebbe distruggerle i sogni.

31. The Rider (2017) di Chloé Zhao

31 the rider cowboy cavallo prateria

Dopo un serio incidente al rodeo, un giovane cowboy è avvertito che non potrà più andare a cavallo. Tornato a casa nella riserva del Sud Dakota, con poche prospettive per uno stile di vita diverso, il protagonista intraprende la ricerca di una nuova identità.

30. Toy Story 3 (2010) di Lee Unkrich

30 toy story 3 giocattoli scatola woody

Woody, Buzz Lightyear e gli altri celebri giocattoli di Andy vengono accidentalmente donati a un asilo mentre Andy, ormai 17enne, si sta preparando per partire per il college. I giocattoli dovranno quindi affrettare il ritorno a casa, prima dell’addio del ragazzo.

29. Timbuktu (2015) di Abderrahmane Sissako

29 timbuktu donna disperata miliziani

Mali. Poco lontano dall’antica città di Timbuktu, ormai controllata dai fondamentalisti islamici, vive fra le dune il pastore Kidane insieme alla propria famiglia. Uno sfortunato incidente porrà fine alla sua vita pacifica, imponendogli di confrontarsi con il regime oppressivo.

28. Un Sogno Chiamato Florida (2017) di Sean Baker

28 florida project arcobaleno motel

La piccola Moonee e la sua giovane mamma single vivono settimana di settimana nel dozzinale motel di Bobby (interpretato da Willem Dafoe), un uomo solo apparentemente burbero. Nonostante le difficoltà che la circondano, Moonee è in grado di trasformare i propri pomeriggi in avventure con i suoi esuberanti amici, guidata dalla fantasia. Non sa che tutto ciò è possibile grazie ai sacrifici della madre, che deve invece affrontare numerose difficoltà quotidiane.

27. Il Caso Spotlight (2015) di Tom McCarthy

27 il caso spotlight giornalisti riunione inchesta

Premio Oscar al miglior film.
La vera storia della squadra di giornalisti del Boston Globe vincitori del Premio Pulitzer 2003 per una delle più celebri inchieste americane degli ultimi anni. Quando il team “Spotlight” decide di approfondire l’insabbiamento degli abusi sui minori da parte della Chiesa cattolica, emergono delle scandalose scoperte sui piani alti del potere di Boston.

26. A Proposito Di Davis (2013) dei fratelli Coen

26 a proposito di davis oscar isaac canta chitarra

New York, inverno del 1961. Una settimana nella vita di LLewyn, un cantante folk che fatica sia a ottenere il successo musicale sia a mantenere la propria vita in ordine. Dinnanzi a lui si ergono ostacoli apparentemente insormontabili, alcuni dei quali di propria creazione.

25. Vi Presento Toni Erdmann (2016) di Maren Ade

25 toni erdmann padre parrucca giardino

Ines è una seria donna in carriera ben inquadrata nella propria routine da consulente aziendale, con una quotidianità composta da lunghe riunioni e report da scrivere. Il settantenne padre, con cui non ha un rapporto da anni, è al contrario un eccentrico uomo dedito alle burle e alla leggerezza. Quando il padre tenterà di riallacciare la relazione, la mentalità inquadrata di Ines verrà messa alla prova.

24. Un Affare Di Famiglia (2018) di Hirokazu Kore-eda

24 un affare di famiglia shoplifters felici abbraccio giappone

Nella periferia di Tokyo vive una numerosa e povera famiglia “di fatto”. I suoi membri sembrano felici insieme, pur dovendo affidarsi alla microcriminalità -in particolare, al taccheggio– per guadagnare a malapena qualcosa.

23. Chiamami Col Tuo Nome (2017) di Luca Guadagnino

23 chiamami col tuo nome call me by your name chalamet elio oliver cielo poster migliori film del decennio secondo la critica

Nord Italia, 1983. L’adolescente Elio (Timothée Chalamet) passa l’estate fra amici, letture e pianoforte in una villa immersa nella natura, mentre il padre professore si specializza sulla cultura greco-romana. Quando il giovane Oliver viene assunto come assistente alle ricerche, l’amore che nasce fra lui e Elio porterà i ragazzi a vivere un’estate indimenticabile.

22. La La Land (2016) di Damien Chazelle

22 la la land gosling emma stone ballo

Musical ambientato interamente a Hollywood, segue la storia d’amore fra un’aspirante attrice (interpretata da Emma Stone), sempre dietro a qualche audizione, e un appassionato pianista jazz (interpretato da Ryan Gosling), relegato a suonare nei pianobar di bassa categoria. Entrambi tenteranno di ottenere il successo nel proprio campo.

21. Storia Di Un Matrimonio (2019) di Noah Baumbach

21 storia di un matrimonio Scarlett Johansson porta ingresso

Scarlett Johansson e Adam Driver inscenano la crisi di un matrimonio,  giunto quasi al decimo anno, fra due newyorkesi ben inseriti nell’ambiente dello spettacolo. Dopo numerose sessioni fallimentari di terapia di coppia, i protagonisti intraprendono la via di un divorzio sempre più caotico, guidati da avvocati costosi e astuti (tra cui una Laura Dern da Oscar).

20. Lady Bird (2017) di Greta Gerwig

20 lady bird saorsie ronan muro

Film di formazione con protagonista la liceale Christine (interpretata da Saoirse Ronan), ormai prossima al diploma, nella Sacramento del 2002. La vita della giovane viene seguita tra i suoi sogni per il college, il padre che ha perso il lavoro, e un improvvisato interesse per la recitazione. Christine litiga spesso con la premurosa madre, ma è esattamente come lei: amorevole, supponente e determinata.

19. Inside Out (2015) di Pete Docter

19  inside out emozioni quartier generale migliori film del decennio secondo la critica

Come tutti noi, la piccola Riley è guidata dalle proprie emozioni: Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza. Le emozioni vivono nel Quartier Generale, il centro di controllo della mente della protagonista, da dove la aiutano a orientarsi nella quotidianità. Mentre Riley tenta a fatica di adattarsi alla nuova vita dopo il trasferimento a San Francisco, dissidi nascono nel Quartier Generale su come affrontare al meglio il cambiamento di città, scuola, casa.

18. The Irishman (2019) di Martin Scorsese

18 the irishman poster de niro al pacino pesci migliori film del decennio secondo la critica

Ispirato alla vera storia di Frank Sheeran (interpretato da Robert De Niro), veterano e camionista di Filadelfia. La vita del protagonista svolta radicalmente quando entra in contatto con il boss Bufalino (Joe Pesci) e soprattutto con Jimmy Hoffa (Al Pacino), uno dei più potenti sindacalisti d’America. Il film è un’epica saga pluridecennale incentrata sui meccanismi interni della criminalità organizzata statunitense.

17. Turner (2014) di Mike Leigh

17 turner pittore quadro luce migliori film del decennio secondo la critica

Biografia dell’ultima parte di vita del grande “pittore della luce” William Turner, uno dei principali esponenti del Romanticismo inglese del primo Ottocento. Per Leigh “C’era spazio per un film che esaminasse la tensione tra questo individuo, molto mortale e imperfetto, e il lavoro epico, il modo spirituale che aveva di distillare il mondo”.

16. 45 Anni (2015) di Andrew Haigh

16 45 years charlotte rampling coppia migliori film del decennio secondo la critica

Manca una settimana prima che i coniugi Mercer (tra cui Charlotte Rampling) festeggino il 45esimo anniversario di nozze. È allora che uno strano gioco del destino porta il marito a far riaffiorare importanti ricordi sulla sua prima relazione. La coppia scoprirà quindi aspetti cruciali del proprio modo di vedere il loro matrimonio, tenuti nascosti per più di quattro decenni.

15. Dunkirk (2017) di Cristopher Nolan

15 dunkirk soldati britannici attesa mare migliori film del decennio secondo la critica

Miglior film dell’anno 2017 secondo la critica.
Seconda Guerra Mondiale. Centinaia di migliaia di truppe britanniche e alleate non sono riuscite a interrompere l’avanzata nazista nella Francia del Nord (1940) e sono ora circondate dalle forze avversarie. Intrappolate sulla spiaggia di Dunkerque, devono affrontare una situazione impossibile mentre il nemico avanza.

14. Amour (2012) di Michael Haneke

14 amour emannuel riva viso Trintignant amore migliori film del decennio secondo la critica

Premio Oscar al miglior film straniero (Francia).
Amore e vecchiaia: due temi universali messi crudamente a confronto.
Una coppia di insegnanti musicali in pensione, interpretati da Jean-Louis Trintignant e da una memorabile Emmanuelle Riva, conduce la propria vita di ottantenni in un appartamento parigino. Quando lei viene colpita da un grave malore, la relazione fra i due viene duramente messa alla prova.

13. Before Midnight (2013) di Richard Linklater

13 before midnight protagonisti amore grecia tramonto migliori film del decennio secondo la critica

La conclusione della più celebre trilogia sull’amore della storia del cinema.
Nel 1995 Before Sunrise aveva fatto incontrare i protagonisti Jesse e Celine (interpretati da Ethan Hawke e Julie Delpy) a Vienna; abbiamo potuto rincontrarli dopo nove anni, sia reali sia sullo schermo, con Before Sunset (2004); e li rivediamo ora in Grecia, dopo altri nove anni dentro e fuori la scena.
Linklater ci mostra l‘influenza del tempo sulla fiamma di un intenso legame di vero amore.

12. Carol (2015) di Todd Haynes

12 carol cate blanchett Rooney Mara migliori film del decennio secondo la critica

Miglior film dell’anno 2015 secondo la critica.
New York, anni ’50. In un periodo impossibile, nasce l’amore proibito tra due donne con vite molto diverse: da una parte una giovane commessa (interpretata da Rooney Mara), aspirante fotografa, dall’altra una donna più matura (Cate Blanchett), appartenente all’alta società e impegnata ad affrontare il difficile divorzio da un matrimonio di convenienza.

11. Una Separazione (2011) di Asghar Farhadi

11 una separazione protagonisti iran migliori film del decennio secondo la critica

Premio Oscar al miglior film straniero (Iran).
Miglior film dell’anno 2011 secondo la critica.
E’ il film che ha segnato la rinascita del cinema persiano, consacrandolo a una nuova stagione di riconoscimenti internazionali. Una famiglia borghese dell’Iran contemporaneo deve affrontare il dramma di una separazione difficile e a farne le spese è soprattutto la figlia. Alle dispute egoistiche della coppia si aggiungono i problemi legati all’anziano nonno, da tempo malato di Alzheimer.

10. Zero Dark Thirty (2012) di Kathryn Bigelow

10 zero dark thirty missione notte osama navy seal migliori film del decennio secondo la critica

Miglior film dell’anno 2012 secondo la critica.
Pakistan, 2011. Un’incursione notturna sta per porre epilogo a oltre dieci anni di sforzi e progetti segreti da parte dei Navy SEAL e della Marina militare americana, coadiuvati dall’agente della CIA Maya (interpretata da Jessica Chastain). L’operazione ha un solo obbiettivo: eliminare Osama bin Laden.

9. Ritratto Della Giovane In Fiamme (2019) di Céline Sciamma

9 portait of a lady on fire ragazza vestito verde mare onde migliori film del decennio secondo la critica

Francia, 1770. La figlia di una contessa francese inizia a provare un’attrazione saffica verso la pittrice Marianne, dopo che quest’ultima viene commissionata a dipingere il suo ritratto. Un’impetuosa passione si instaura fra le due donne.
Per il New Yorker: “Senza mostrare uomini sullo schermo, il film esplora gli innumerevoli modi in cui le vite delle protagoniste vengono limitate da una società patriarcale.

8. The Social Network (2010) di David Fincher

8 the social network mark zuckenberg camera computer migliori film del decennio secondo la critica

Miglior film dell’anno 2010 secondo la critica.
In una notte del 2003, nel dormitorio dell’Università di Harvard, il giovane Mark Zuckerberg (interpretato da Jesse Eisenberg) inizia a progettare una piattaforma online che prenderà il nome di Facebook. Le sue brillanti intuizioni, destinate a influenzare milioni di vite, saranno accompagnate da un’etica discutibile.

7. Gravity (2013) di Alfonso Cuarón

7 gravity astronauti spazio sorvolano terra migliori film del decennio secondo la critica

A seguito della distruzione di uno Space Shuttle da parte di alcuni detriti spaziali, due astronauti sono costretti a tentare il ritorno sulla Terra, lottando per la sopravvivenza.
Particolarmente acclamato l’intero settore tecnico dell’opera.

6. Parasite (2019) di Bong Joon-ho

6 parasite famiglie villa giardino poster  migliori film del decennio secondo la critica

Premio Oscar al miglior film.
Premio Oscar al miglior film straniero (Corea del Sud).

Miglior film dell’anno 2019 secondo la critica.
Il giovane Ki-woo vive nel seminterrato di una periferia sudcoreana insieme alla famiglia molto povera. Dopo che viene assunto come tutore della figlia dei coniugi Park, estremamente abbienti, inizia a pianificare e a mettere in atto uno schema per infiltrare anche i propri parenti. Le due famiglie, provenienti da classi sociali agli antipodi, intrecceranno una relazione pericolosamente sempre più simbiotica.

5. 12 Anni Schiavo (2013) di Steve McQueen

5 12 anni schiavo lavoro campo cotone  migliori film del decennio secondo la critica

Premio Oscar al miglior film.
Miglior film dell’anno 2013 secondo la critica.
La vera tragica storia di Solomon Northup, le cui memorie del 1853 han funto da soggetto. Solomon è un ammirato violinista dello stato di New York, libero uomo afroamericano negli Stati Uniti prima della Guerra Civile. Rapito all’improvviso, viene strappato a moglie e figli senza che loro vengano informati di nulla. Il musicista è venduto illegalmente come schiavo in una piantagione di cotone della Louisiana, destinato a dedicare la propria esistenza ai lavori forzati.

4. Manchester By The Sea (2016) di Kenneth Lonergan

4 manchester by the sea casey affleck michelle williams migliori film del decennio secondo la critica

Il dolore di un uomo raccontato grazie all’intensa interpretazione di un Casey Affleck da Oscar. Dopo aver perso un fratello, un solitario tuttofare (Affleck) scopre di esser diventato il tutore del proprio nipote. Dovendo tornare nel paese di pescatori in cui ha vissuto fino a poco tempo prima, il protagonista viene costretto a fare i conti con un doloroso passato che lo ha separato sia dalla moglie (Michelle Williams) sia dall’intera comunità.

3. Roma (2018) di Alfonso Cuarón

3 roma famiglia abbraccio spiaggia migliori film del decennio secondo la critica

Premio Oscar al miglior film straniero (Messico).
Miglior film dell’anno 2018 secondo la critica.
Città del Messico, anni ’70. I grandi cambiamenti sociopolitici nello stato latinoamericano fanno da sfondo a un anno nella vita di Cleo (interpretata da Yalitza Aparicio), domestica che lavora presso una famiglia numerosa del quartiere alto-borghese di Colonia Roma.
Dal carattere semiautobiografico, il film è una magistrale lettera d’amore da parte di Cuarón alle donne che lo hanno cresciuto.

2. Moonlight (2016) di Barry Jenkins

2 moonlight film chiron mare tramonto fotografia migliori film del decennio secondo la critica

Premio Oscar al miglior film.
Miglior film dell’anno 2016 secondo la critica.
Una prospettiva nuova sul tema della ricerca del proprio posto nel mondo, Moonlight è -citando il Wall Street Journal– “una sublime e romanzesca opera d’arte che impiega il particolare per narrare l’universale”.
Attraverso infanzia, adolescenza e età adulta, Chiron impara a conoscere se stesso, scoprendo la propria omosessualità e progressivamente confrontandosi con una società satura di aspettative.
A un certo punto dovrai decidere da solo chi vuoi diventare. Non lasciare che qualcuno decida per te.”

1. Boyhood (2014) di Richard Linklater

1 boyhood mason prato riflessione migliori film del decennio secondo la critica

Miglior film dell’anno 2014 secondo la critica.
Impresa cinematografica mai tentata prima, Boyhood è stato girato lungo l’arco di ben dodici anni sempre con lo stesso cast. Il protagonista Mason, all’inizio bambino, cresce letteralmente davanti agli spettatori fino alla prima età adulta. Attraverso i suoi occhi e il tocco poetico di Linklater, vediamo l’altalenante rapporto con i genitori e la sorella, i cambiamenti di casa e scuola e l’evoluzione tecnologica di un decennio.
Al primo posto della classifica dei migliori film del decennio secondo la critica, Boyhood è un’intima ma epica ode alla genitorialità e alla crescita.

 

 

Facebook
Twitter