L’ex capo della Marvel ha fortemente criticato l’approccio agli incassi del MCU della Disney. Sembra che Ike Perlmutter non abbia fatto sconti, rilasciando una pesante dichiarazione che non lascia indifferenti. Infatti, ha parlato di come i Marvel Cinematic Studios abbiano come unico interesse il botteghino e la gestione dei loro budget.
Perlmutter sembra che non sia mai stato un boss facile per cui lavorare. Infatti, sotto la sua gestione, l’ormai presidente della Marvel, nel 2015, era stato a un passo dal lasciare la nave, quando aveva ancora l’obbligo di rispondere all’ex dirigente. Anche i creativi non hanno mai avuto una vita facile con lui.
La carriera di Perlmutter tra le loro fila si è conclusa a fine marzo. Adesso ha voluto rompere il silenzio attraverso il Wall Street Journal. Secondo quanto è emerso, tra i motivi della rottura c’è anche quella relativa alla gestione del botteghino da parte della Disney: “Tutto ciò di cui parlano è il botteghino. Mi interessa la linea di fondo, non solo quanto sia grande il botteghino”.
I budget e gli incassi della Marvel

Inutile specificare che i film MCU sono tra i più costosi di Hollywood, ma anche tra quelli con maggiori incassi. Stiamo parlando di una cifra che si aggira intorno ai 23 miliardi di dollari. Tra le critiche, però, che sono state mosse agli Studios c’è quella che vengano prodotti anche troppi contenuti. Tuttavia, va anche detto che moltissimi dei loro progetti stanno arrivando al capolinea. La fine di un ciclo. Potrebbe rappresentare la fine degli MCU?
Difficile da dire. Quel che è certo è che il giro d’affari della Marvel è senza dubbio troppo imponente da analizzare. I loro prodotti richiedono delle risorse spropositate che rendono la casa di produzione più vicina ad una multinazionale che ad una piccola bottega di artisti. Un impero in cui accontentare tutti risulta a tratti distopico.