Che Leonardo DiCaprio fosse uno degli attori più propensi alle attività di salvaguardia del pianeta non ci sono mai stati dubbi e, proprio in questo ambito, sono da collocarsi i quasi 13 milioni di dollari che l’attore ha raccolto insieme ad Apple, a Laurene Powell Jobs (moglie di Steve Jobs) e alla Ford Foundation per garantire a tutte le famiglie più bisognose degli Stati Uniti, stremate dalla crisi causata dal coronavirus, un regolare accesso al cibo.
La campagna di raccolta fondi lanciata da Leonardo DiCaprio si chiama America’s Food Fund ed è stato possibile donare sulla piattaforma GoFoundMe. In poche ore è stata già raggiunta una cifra esorbitante e i numeri delle donazioni stanno salendo sempre di più nelle ultime ore.
Questo quanto si legge su GoFoundMe:
“Nei quartieri e nelle comunità in tutto il paese, la fame è un problema che le persone, comprese famiglie e bambini, affrontano ogni giorno. Le nostre popolazioni più vulnerabili – i bambini che non vanno a scuola e fanno affidamento sui programmi per il pranzo scolastico, famiglie a basso reddito, anziani e persone che si trovano ad affrontare interruzioni del lavoro – devono far fronte a grandi barriere per ricevere un accesso sicuro e coerente ai pasti.”
In the face of this crisis, orgs like @WCKitchen & @FeedingAmerica have inspired us all with their unwavering commitment to feed the most vulnerable people in need. Today, we launched #AmericasFoodFund to support @FeedingAmerica & @WCKitchen's efforts: https://t.co/L7jgB3GUC3 pic.twitter.com/zhV4MawCVj
— Leonardo DiCaprio (@LeoDiCaprio) April 2, 2020
“In questo momento di crisi organizzazioni come WCKitchen e Feeding America hanno ispirato tutti noi con il loro costante impegno per dare nutrimento alle persone più vulnerabili e bisognose. Oggi abbiamo lanciato AmericasFoodFund per supportare gli sforzi di WCKitchen e Feeding America.”
Il problema di approvvigionamento di cibo, che a noi può anche sembrare banale, non è tale negli Stati Uniti d’America, paese che presenta, in condizioni normali, più di 37 milioni di persone che fanno fatica ad accedere anche solo ad un pasto giornaliero.
Con l’emergenza coronavirus che ha reso gli USA lo stato più colpito dalla pandemia la situazione si è andata ad aggravare e si stima che i numeri di persone che non riescono ad accedere al cibo potrebbero essere addirittura raddoppiati.
Nella speranza che una situazione del genere, se dovesse verificarsi, possa essere gestita bene anche in Italia, non possiamo non applaudire a questa bella iniziativa di Leonardo DiCaprio.
Questa ed altre notizie su CiakClub.it