John Wick 4 è ora in sala e sta riscuotendo sempre più successo. Nel quarto ed ultimo capitolo della saga, il killer interpretato da Keanu Reeves mette in scena combattimenti sempre più incredibili. Tuttavia, una rivelazione del regista Chad Stahelski potrebbe sorprendere molti fan: una delle scene più amate e più esplosive del film rischiava di essere eliminata. Probabilmente, se avete visto il film, l’avrete già capito: stiamo parlando della scena ripresa dall’alto in cui John Wick impugna un fucile a proiettili esplosivi e fa letteralmente tabula rasa attorno a sé. Perché una delle scene chiave del film avrebbe dunque rischiato di essere tagliata?
John Wick 4: i retroscena di Chad Stahelski

La risposta ce l’ha data lo stesso Stahelski, che continua a rivelarci i retroscena di John Wick 4, da dialoghi ridotti (ve ne parlavamo qui), a salvataggi di scene in extremis. Come ha infatti raccontato in un’intervista a Vulture, durante le riprese di questa sequenza, soprannominata ”sequenza dell’Alito del Drago” erano stati sollevati molti dubbi circa la sua credibilità. Ma il regista sapeva che l’aggiunta degli effetti visivi in post-produzioni le avrebbe dato tutt’un altro aspetto. “Quando si vede l’inquadratura ripresa dall’alto senza tutti gli effetti speciali e non si vede l’Alito del Drago con le sue fiamme in uscita, cosa pensi possa essere tagliato?”, spiega il regista.
“Solo quando abbiamo inserito gli effetti visivi temporanei, la gente ha detto: ‘Oh, cavolo! Non pensavamo che sarebbe stato qualcosa di simile’”. È così che quella che doveva essere una semplice scena di combattimento, girata entro le mura di un appartamento, è diventata una delle sequenze di John Wick 4 più chiacchierate. Il regista ha inoltre spiegato di essersi ispirato al videogioco The Hong Kong Massacre. Ha infine rivelato che in questa sequenza madre “c’era una visuale che non avrebbe dovuto avere senso, ma ce l’aveva… Era in parte videogioco, in parte anime, in parte esperienza cinematografica“.
Cosa ne pensate di questa scena di John Wick 4? È tra le vostre preferite, o ci sono altre sequenze che vi hanno lasciato ancora più sbalorditi? Fatecelo sapere nei commenti!