Lo scandalo legato al caso Weinstein, si sa, ha aperto una crepa importante nel mondo dello spettacolo americano, portando alla luce confessioni, accuse e soprattutto polemiche su polemiche. L’ultima è di qualche giorno fa e ha riguardato Jennifer Lawrence, rea di aver indossato ad un photocall per l’uscita del nuovo film che la vedrà protagonista, Red Sparrow, un abito definito da alcuni “sessista”. Nelle foto scattate a Londra, infatti, i suoi colleghi maschi sono coperti da giacche per via del freddo, mentre lei sfoggia un abito molto scollato.
L’attrice ha risposto così alle accuse, con un post su Facebook:
“Wow. Non so davvero da dove iniziare sulla polemica “Jennifer Lawrence indossa un vestito scollato al freddo”. Non solo è completamente ridicolo ma mi offende profondamente. Quel vestito di Versace era favoloso, pensate che avrei coperto quell’abito fantastico con un cappotto e una sciarpa? Sono rimasta fuori per cinque minuti. Sarei rimasta in mezzo alla neve per quel vestito, perché amo la moda e perché era una mia scelta. Questo è sessista, è ridicolo, questo non è femminismo. Reagire in modo eccessivo su tutto quello che uno dice o fa, fare polemica su cose stupide e innocue come quello che io scelgo di indossare o meno, non è fare passi avanti. È creare stupide distrazioni dalle questioni reali. Ripigliatevi. Tutto quello che mi vedete indossare è una mia scelta. E se voglio stare al freddo ANCHE QUELLA È UNA MIA SCELTA!”.
https://www.facebook.com/JenniferLawrence/posts/10155066698041793
Insomma, come prevedibile, il caso Weinstein non ha solo portato alla luce questioni importanti, ma anche dato adito a polemiche futili.
Proprio per tornare ad incentrarsi sulle “questioni reali”, secondo quanto riporta THR, la Lawrence starebbe collaborando con l’ex presentatrice Catt Sandler e la documentarista Stephanie Soechtig su una serie di documentari, che avranno come tema proprio i movimenti nati per difendere le donne dello spettacolo dalle molestie: #MeToo e Time’s Up.
Con ogni probabilità il tentativo sarà quello di focalizzarsi sui diritti fondamentali delle donne: quelli civili (in particolar modo le differenze salariali tra uomini e donne dello spettacolo) e le molestie sessuali, una delle tematiche sociali più combattuta dalla Lawrence. La stessa Sadler non è nuova a questi argomenti: abbandonò la conduzione del programma E! proprio dopo aver scoperto che il suo collega Jason Kennedy era molto più pagato di lei nonostante avessero lo stesso ruolo.
Per adesso non è dato sapere il nome della produzione, né della distribuzione: gran parte del progetto è avvolto nell’ombra. Ma data l’entità dei nomi coinvolti, è presumibile che il progetto andrà in porto. E sarà l’occasione per tornare a concentrarsi sulle questioni reali. Quelle importanti.
Questa e altre notizie nella sezione News di CiakClub.it