Per il grande pubblico e per gli appassionati, Avengers: Infinity War, è senza ombra di dubbio l’evento cinematografico di questo 2018. Lo è perchè porterà a compimento un progetto lungo dieci anni che ha rivoluzionato in buona parte l’industria cinematografica. E pare quindi ovvio che, con l’avvicinarsi del 25 Aprile (in Italia, negli USA il 27), inizino ad arrivare diverse indiscrezioni. Quindi dopo le foto e le copertine di Entertainment Weekly che ci mostrano, ad esempio, una nuova armatura di Iron Man e a seguito dell’ufficializzazione della durata di Infinity War (2 ore e 36 minuti, il film più lungo della storia dell’MCU) arrivano le prime interviste e con esse le prime dichiarazioni.
La curiosità principale è ovviamente l’esito che questa guerra avrà, cosa questo film rappresenta nel percorso del Marvel Cinematic Universe e, soprattutto, chi ci lascerà. Perchè è inevitabile, la “vecchia guardia” dovrà lasciare il posto ai nuovi eroi, ai vari Black Panther e Spider Man. Su questo punto si è espresso proprio lo sceneggiatore di Infinity War, Stephen McFeely, dichiarando: <<Dovremo dire addio ad alcuni personaggi>>. Interessanti poi anche le parole di Kevin Feige: <<L’idea di un finale è qualcosa di intrigante sulla quale stiamo discutendo, perché è qualcosa che si vede raramente in questo genere>>.
Particolarmente interessante, sempre sull’argomento, è la dichiarazione rilasciata da Robert Downey Jr.: <<Smetteremo di esplorare le convenzioni e cercheremo di seguire un nuovo cammino pensando ‘Se faremo questo sarà una scelta definitiva’. Grandioso, creiamo qualcosa di definitivo per cambiare le cose! Ormai siamo una famiglia. Dieci anni dopo usciamo insieme a pranzo chiedendoci quando arriverà il copione. Chi di noi scomparirà e quando?>>.
Il tempo che ci separa ad Avengers: Infinity War è comunque poco. Tra poco più di un mese vedremo, finalmente, la famosa battaglia con più di 40 eroi di cui tanto si parla e scopriremo così anche chi effettivamente ci lascerà dopo tutto questo tempo.
Sinossi:
Il nuovo film Marvel Avengers: Infinity War porta sul grande schermo la più grande e fatale resa dei conti di tutti i tempi. Dopo gli eventi di Captain America: Civil War il gruppo di Vendicatori si divide, con Captain America/Steve Rogers (Chris Evans) che lascia cadere a terra il suo scudo. Tony Stark/Iron Man(Robert Downey Jr.), rimasto senza plotone alle spalle, impiega tutti i mezzi a disposizione per difendere il pianeta dall’ennesimo attacco alieno, dalle armature high tech di sua invenzione, ai finanziamenti da “miliardario playboy filantropo”. Il nuovo nemico, Thanos (Josh Brolin), un potente tiranno intergalattico, è deciso a conquistare l’universo sfruttando il potere delle Gemme dell’Infinito, alcune delle quali finite nelle mani dell’avido Collezionista (Benicio del Toro) famoso cacciatore di artefatti spaziali. La minaccia imminente richiede l’intervento di tutti gli Avengers della formazione originale: Captain America, lo scienziato Bruce Banner (Mark Ruffalo) e il suo irascibile alter ego Hulk, Il dio del tuono Thor(Chris Hemsworth), la spia Vedova Nera (Scarlett Johansson), l’infallibile arciere Occhio di Falco (Jeremy Renner); al fianco dell’arrampicamuri Spider-Man (Tom Holland), dell’androide Visione (Paul Bettany) e di tutti i loro alleati. Ma le forze dispiegate non saranno ancora sufficienti a neutralizzare l’invincibile alieno. Per fortuna un aiuto arriverà dai confini della Galassia, dove Star Lord(Chris Pratt) e la sua sgangherata banda di Guardiani attendono impazienti.
Questa ed altre notizie su Ciakclub