Il Signore degli Anelli: svelata l’ambientazione temporale della serie TV

I film tratti dall’epocale romanzo Il Signore degli Anelli fanno ormai parte della cultura cinematografica di ciascuno di noi: kolossal fantasy per eccellenza, ha fatto e continua a fare storia a quasi venti anni di distanza dall’uscita del primo film. La Compagnia dell’Anello; non a caso, ha ispirato una nuova trilogia, dedicata a Lo Hobbit, nonché un film, di prossima uscita, dedicato allo scrittore del monumentale romanzo, J.R.R. Tolkien.

Come però sappiamo, Amazon ha in cantiere da tempo uno dei progetti televisivi più ambiziosi e costosi di sempre (si parla di una spesa di oltre un miliardo di dollari): una serie TV ambientata nella Terra di Mezzo e che, quindi, ci porterà nuovamente fra le pagine immortali de Il Signore degli Anelli, già celebrate in modo ossequioso da Peter Jackson. Fin dall’inizio, molti fan, pur estasiati all’idea, hanno temuto che la serie costituisse un remake della trilogia cinematografica.

Invece, arriva oggi l’ufficialità che la serie TV costituirà un prequel dei film: Il Signore degli Anelli made in Amazon, infatti, sarà ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, un’epoca densa di avvenimenti che Tolkien ha narrato nel Silmarillion ed in varie opere strettamente collegate al suo capolavoro. Tale Era si apre infatti subito dopo la sconfitta del primo Signore Oscuro di Mordor, Morgoth (o Melkor), per mano dei Signori dell’Ovest; essa, tuttavia, vede anche l’ascesa e la caduta del Regno degli Uomini di Numenor, ma, soprattutto, l’ascesa di un fedele discepolo di Morgoth, meglio noto come Sauron.

E’ molto probabile, dunque, che la serie TV esplori la storia di Numenor, ma anche quella del grande nemico dei Popoli Liberi della Terra di Mezzo; fra le altre cose, la Seconda Era della Terra di Mezzo è anche stata teatro della forgiatura dei Grandi Anelli, fra cui, naturalmente, l’Anello del Potere, che tanti danni causerà a Frodo ed all’intero mondo di Arda ne Il Signore degli Anelli. Poiché la serie TV sarà costituita da ben cinque stagioni, chissà che non ci sia spazio per un’incursione anche in ulteriori Ere.

L’hype, insomma, è ben oltre mille.

Facebook
Twitter