Qualche settimana fa su Netflix USA è stata inserita Friends, stiamo storica prodotta dal NBC ed andata in onda dal 1994 al 2004. La serie, oltre ad aver dato vita ad alcuni dei migliori episodi mai realizzati su piccolo schermo (in particolare modo quelli con gli special guest) e ad aver lanciato le carriere dei giovani attori (su tutte quella di Jennifer Aniston), è entrato nell’immaginario collettivo di intere generazioni. Non sembra però essere stato lo stesso per il giovane pubblico americano che negli ultimi giorni ha aspramente criticato lo show a suon di cinguettii su Twitter. Friends è stata accusata di essere sessista, omofobia ed ampiamente problematica. Su tutte le battute riguardanti l’omosessualità dell’ex moglie di Ross (David Schwimmer) ed il personaggio di Joey (Matt LeBlanc).
Ecco alcuni dei twit di cui stiamo parlando:
People NOW realising Friends is problematic? The third line of dialogue in episode makes fun of a lesbian.
— Juno Dawson (@junodawson) January 12, 2018
https://twitter.com/OhJordz/status/829792381272727552
https://twitter.com/hvfflepuff/status/585403143271411712
Ovviamente a fronte di queste critiche si è creato un grande dibattito tra chi le sostiene e chi, invece, porta altre argomentazioni a favore della serie NBC. Molte sono infatti le persone che ricordano che il periodo era diverso e l’umorismo era meno politically correct, oltre a rappresentare la società americana degli anni Novanta.
just wanna make it clear that while i still think friends is problematic i still recognise that times were different back then but that still doesnt mean people cant be offended…….
— amy ? (@ghostgangs) January 15, 2018
https://twitter.com/LornAshDevine/status/951787475973832707
https://twitter.com/victoria_UW/status/951945366890524673
Quello che possiamo consigliarvi è di guardare (e/o riguardare) voi stessi Friends, se già non l’avete fatto per farvi una vostra opinione a riguardo.
Questa la sinossi della serie:
Il giorno stesso in cui abbandona all’altare il futuro marito, Rachel reincontra la sua vecchia amica del liceo Monica, ora una chef newyorkese. Diventate presto coinquiline, Rachel si unisce al gruppo di amici di Monica, tutti single e sulla soglia dei trent’anni: il mediocre attore italoamericano Joey, l’analista contabile Chandler, la massaggiatrice e musicista a tempo perso Phoebe, e il paleontologo Ross (appena divorziato dalla moglie scopertasi lesbica), fratello maggiore di Monica. Per vivere, Rachel inizia a lavorare come cameriera al Central Perk, una caffetteria punto di ritrovo degli amici; quando non sono al caffè, i sei sono spesso all’appartamento di Monica e Rachel, situato a West Village, parte di Manhattan, o a quello di Joey e Chandler, che si trova esattamente di fronte.
Questa ed altre notizie su Ciakclub