Frozen 2: Il segreto di Arendelle sta sbancando i botteghini di tutto il mondo: in Italia ha già raggiunto e superato gli 8 milioni di dollari. In Corea del Sud però siamo già a 62 milioni, un successo senza precedenti, ma l’ente Public Welfare Committee non ci sta e denuncia Disney per monopolio del mercato.
Ma su quali presupposti si baserebbe l’accusa?
Ebbene in Corea del Sud è in vigore una legge che definisce un’azienda “dominatrice del mercato” quando copre più della metà di un settore.
Dal momento che Frozen 2: Il segreto di Arendelle è stato distribuito nell’88 % delle sale cinematografiche sudcoreane, ci sarebbero i presupposti per la denuncia.
“La Disney sta cercando di monopolizzare gli schermi e ricavare il massimo profitto nel breve termine, riducendo il diritto dei consumatori di poter scegliere“
ha dichiarato il Public Welfare Committee.
Ecco il trailer per chi se lo fosse perso.
Di diverso avviso il Korean Film Council, che stima nel 46,3 % la copertura del film in questione nelle sale del paese orientale.
La differenza tra le due percentuali di distribuzione starebbe nel valutare o meno l’effettiva quantità di rappresentazione totali del film, che non arrivano al fatidico 50%. Public Welfare Committee invece calcola il numero effettivo di sale che proiettano o hanno proiettato almeno una volta il film Disney.
La legge è chiara, resta da vedere quale sia lo strumento di calcolo per valutare l’effettiva percentuale di distribuzione di Frozen 2: Il segreto di Arendelle.
Sicuramente, a fronte di un budget di 150 milioni dollari e con un incasso che sia avvia al miliardo, anche un eventuale limitazione di proiezioni in Corea del Sud non andrebbe ad inficiare il grandissimo successo che il film ha avuto.
E voi, siete già andati a vedere il film al cinema Frozen 2: Il segreto di Arendelle?
Fatecelo sapere nei commenti e, per questa ed altre interessanti news venite e trovarci sul nostro sito: Ciakclub.