Diego Maradona è il nome del documentario presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2019 basato sulla storia di uno dei più grandi campioni dello sport di tutti i tempi: Diego Armando Maradona. Il documentario è opera di Asif Kapadia, il regista che già si era occupato di ricordare e portare quindi sul grande schermo le imprese del pilota brasiliano Ayrton Senna (Senna del 2010) e la voce inconfondibile della cantante Amy Winehouse (Amy del 2015, vincitore del Premio Oscar come Miglior documentario). La vita di Diego Armando Maradona e la sua carriera sono sempre stati connotati da eccessi e dal giusto quantitativo di materiale per tutte le riviste di gossip, oltre che da vittorie ed imprese calcistiche dalla portata straordinaria. A partire dagli scandali sulla droga a finire al mancato riconoscimento dei figli, il nome Maradona è sempre stato un protagonista dei salotti televisivi italiani.
Ma il punto di vista del regista Kapadia si soffermerà sugli anni trascorsi a Napoli dallo stesso Maradona, secondo quanto dichiarato da Thierry Fremaux, critico cinematografico, nonché delegato generale del Festival di Cannes, alla conferenza stampa del programma della settantaduesima edizione del Festival. Il film, della durata di 120 minuti, avrà la produzione di James Gay-Rees e Paul Martin ed è stato creato da un archivio personale del Pide de oro di circa 500 ore di filmati. Dopo il grande successo di Amy, le aspettative su questa altra vita straordinaria e particolarmente travagliata, per così dire, sono sicuramente molto alte, ma d’altra parte Asif Kapadia ha saputo mantenere il suo nome, negli anni, in un posto di rilievo. Ricordiamo che il Festtival di Cannes, quest’anno, si terrà da martedì 14 maggio a sabato 25 maggio ed il film di apertura sarà The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch.
Per tutte le news sul mondo del cinema continua a seguirci su Ciakclub.