Cineteca di Milano Vs coronavirus: il catalogo è disponibile in streaming gratis

Mentre i media continuano a scatenare allarmismo e a dar notizie preoccupanti, c’è chi, come la Cineteca di Milano, cerca di donarci una piccola gioia.

Sul suo profilo Facebook, infatti, un post ha informato il pubblico di una piacevole iniziativa. A fronte dell’isolamento a cui molti italiani sono costretti, la Cineteca di Milano ha deciso di rendere disponibile in streaming gratuitamente i film in catalogo.

Nonostante i cinema chiusi, la paura di andare in luoghi affollati e l’eventuale isolamento forzato, la Cineteca non vuole che rinunciamo alla settima arte e dà la possibilità di “scoprire tesori sconosciuti e rivivere grandi capolavori” comodamente da casa.

https://www.facebook.com/cineteca.milano/photos/a.255117244558686/3418798424857203/?type=3&theater

Come accedere al catalogo della Cineteca di Milano?

È molto semplice. Basta andare sul sito ufficiale della Cineteca di Milano disponibile a questo link. Successivamente, bisogna cliccare su “biblioteca/videoteca” nel menu e registrarsi gratuitamente attraverso il menu a destra (è la seconda voce, sotto “accedi al catalogo dei film”). Una volta registrati, arriva una mail dalla cineteca che permette di accedere al catalogo.

Fatti questi passaggi, si può cercare i film attraverso la barra di ricerca, oppure si può fare anche la “ricerca avanzata” che permette di filtrare in base al genere, regista…

Il ricchissimo archivio filmico di Fondazione Cineteca Italiana diviene accessibile al pubblico grazie al progetto “Videoteca di Morando” che conta all’avvio su un catalogo di blu-ray e dvd di oltre 5.000 unità consultabili presso la Biblioteca, a cui si aggiungono 600 titoli di rari materiali filmici provenienti dagli archivi storici visionabili in streaming e anche questi in continuo incremento. […] L’accesso alla Videoteca per la consultazione in loco avviene su appuntamento e richiede il tesseramento a Fondazione Cineteca Italiana. La consultazione in streaming è invece libera e gratuita per tutta la durata del progetto “Accade in Biblioteca”.”

Questa e altre notizie nella sezione news di CiakClub.

Facebook
Twitter