Cavalli Selvaggi: trama, cast e curiosità del film di Robert Duvall

Cavalli Selvaggi di Robert Duvall non ha avuto una buona visibilità quando è uscito nel 2015. Colpa di essere stato distribuito direttamente per l'home video molti non sanno neanche della sua esistenza. Un western tinto di giallo che il fan del genere non dovrebbe perdere.
Cavalli Selvaggi: trama, cast e curiosità del film di Robert Duvall

Nel sentire nominare Cavalli Selvaggi di Robert Duvall molti non sapranno neanche di quale film si stia parlando. In effetti l’uscita del film è passata un po’ inosservata. Il western, dallo stampo poliziesco, non è arrivato nelle sale cinematografiche, ma è stato direttamente distribuito per il circuito home video. Molte opere che non passano per la sala cinematografica purtroppo non ricevono la stessa attenzione da parte del pubblico. E’ questo il caso di Cavalli Selvaggi di Robert Duvall.

Cavalli Selvaggi è uscito nel 2015 ed è stato diretto e sceneggiato dall’attore premio Oscar Robert Duvall. L’attore, che molti ricorderanno in film come Il Padrino, Apocaypse Now, M*A*S*H e tanti altri, ha da sempre avuto il desiderio di adattare per il grande schermo la storia di Cavalli Selvaggi. Il film per gli appassionati del genere è un titolo da vedere assolutamente, non solo per il caso poliziesco che fa da sfondo alla vicenda ma anche per lo struggente rapporto padre-figlio. Se non sapete dove guardarlo non temete, alla fine dell’articolo vi diremo dove.

Cavalli Selvaggi: di cosa parla?

Robert Duvall e James Franco in Cavalli Selvaggi
Robert Duvall e James Franco in Cavalli Selvaggi

Cavalli Selvaggi, ambientato in Texas, si sviluppa come un episodio di Cold-Case delitti irrisolti. Nel prologo vediamo il capo famiglia, Scott Brigs, scoprire uno dei suoi tre figli in atteggiamenti intimi con un altro uomo. Scott esorta i ragazzi ad andarsene ed invita il figlio a non fare più ritorno nel ranch, stando alle parole del padre, non “guarirà” dalla sua omosessualità. L’azione si sposta a quindici anni dopo, dove troviamo Samantha Paine, della squadra Texas Ranger, recarsi da Scott Brigs per indagare sulla scomparsa di un ragazzo avvenuta proprio nel periodo raccontato nel prologo.

Si assiste da questo punto ad una ossessiva ricerca della verità e a continui scontri tra padre e figlio per l’omosessualità di quest’ultimo. Segreti di famiglia e casi irrisolti fanno da sfondo ad un thriller/western che i più appassionati dovrebbero aggiungere alla propria lista di film da vedere.

Il cast del film di Robert Duvall

Robert Duvall, James Franco e Josh Hartnett in Cavalli Selvaggi
Robert Duvall, James Franco e Josh Hartnett in Cavalli Selvaggi

Il capo del ranch Scott Brigs, dalla mente chiusa e con un odio spregiudicato nei confronti di tutto ciò che è diverso, è interpretato dallo stesso regista e sceneggiatore del film: Robert Duvall. L’attore ci teneva così tanto a Cavalli Selvaggi da aver provato per mesi il ruolo, così da farlo sembrare il più vero possibile. Accanto a Robert Duvall, ad interpretare Samantha Payne, troviamo l’attrice Luciana Duvall, moglie dell’attore/regista. Come si è soliti dire “i panni sporchi si lavano in famiglia“.

Ad interpretare due dei figli di Scott Brigs, troviamo due volti noti come James Franco (Spiderman di Sam Raimi) e Josh Hartnett che sarà nel cast del nuovo film di Christopher Nolan. James Franco presta il volto a Ben, il figlio omosessuale di Scott. Nel cast troviamo anche Devon Abner nel ruolo di Johnny Briggs, Adriana Barraza in quello di Mrs Davis, Jim Parrack nel ruolo del vice sceriffo Rogers e Ange Capeda in quello di Maria Gonzales.

Cavalli Selvaggi: lo sapevi che . . .

Robert Duvall e Josh Hartnett in Cavalli Selvaggi
Robert Duvall e Josh Hartnett in Cavalli Selvaggi

Cavalli Selvaggi è vero che è passato inosservato alla sua uscita nel 2015 ma è altrettanto vero che è stato per un po’ sotto i riflettori, anche se non per i motivi sperati da Robert Duvall. L’attore e la sua stessa società di produzione sono stati sotto accusa subito dopo l’uscita del film per non aver rispettato gli accordi con la proprietaria del ranch: location primaria dell’opera cinematografica. Tamara Rae Larsen, proprietaria del Riverbend Ranch, ha mosso una causa verso la Wild Horses Production Entertainment, per non aver rispettato gli accordi presi prima delle riprese.

L’accordo prevedeva oltre a crediti cinematografici una somma di denaro per la ristrutturazione del ranch e del negozio utilizzato all’interno del film. La Tarsen non è presente nei credits e non ha ricevuto alcun DVD del film. La Tarsen ha perso la causa poiché la società di produzione dichiarò fallimento. Uno stratagemma non nuovo all’interno del mondo cinematografico. Produrre un film costa tanto quindi molti, ingiustamente, ricorrono a delle scorciatoie di questo genere per avere un guadagno maggiore.

Dove possiamo vederlo oggi?

Cavalli Selvaggi di Robert Duvall è disponibile per il noleggio sulle piattaforme di streaming Amazon Prime Video e Apple Tv. Non preoccupatevi perché se volete vederlo gratuitamente potete farlo, solo questa sera e domani.

Cavalli Selvaggi andrà in onda su Iris alle ore 21:00 questa sera e in replica domani a 12:00 sempre su Iris. Segnatelo sul vostro calendario se volete vederlo e poi fate sapere qui nei commenti cosa ne pensate.

Facebook
Twitter