E’ ufficialmente pubblica la lista dei candidati per le varie sezioni del Festival del cinema di Cannes 2023. Il delegato generale del festival Thierry Frémaux ha annunciato tutte le selezioni delle varie sezioni, dai film in concorso all’iconica Un Certain Regard. Quest’anno sarà ricco di grandi ritorni da parte di registi storici. Per citarne alcuni, vedremo sullo schermo del festival i film di Martin Scorsese, Wes Anderson, Ken Loach e Wim Wenders.
Torneranno a recitare invece Johnny Depp nel film di Maïwenn e Harrison Ford in un’ultima interpretazione dell’archeologo avventuriero in Indiana Jones e il quadrante del Destino. Tanti grandi attori e titoli attesissimi che fanno già parlare di loro. Saranno presenti, come al solito, anche gli italiani con il nuovo film di Nanni Moretti Il sol dell’avvenire e Rapito di Marco Bellocchio.
Cannes 2023: ecco tutti i titoli selezionati
Il video reso pubblico pochi minuti fa mostra il delegato generale del Festival di Cannes 2023 che elenca tutti i film selezionati per la 76esima edizione, suddivisi nelle rispettive categorie. Il Presidente di giuria di quest’anno sarà Ruben Östlund, il regista svedese di Triangle of Sadness, vincitore di due Palme d’Oro. Il film d’apertura del festival sarà Jeanne du Barry di Maïwenn con protagonista Johnny Depp.
Attesissimo invece il nuovo titolo di Wes Anderson interpretato da Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton e molti altri attori importanti. Ecco di seguito tutte le selezioni.
In Concorso
- Club Zero di Jessica Hausner
- The zone of Interest di Jonathan Glazer
- Fallen Leaves di Aki Kaurismaki
- Four Daughters di Kaouther Ben Hania
- Asteroid City di Wes Anderson
- Anatomie d’Une Chute di Justine Triet
- Monster di Hiokazu Kore-eda
- Il Sol dell’avvenire di Nanni Moretti
- La Chimera di Alice Rohrwacher
- L’Eté Dernier di Catherine Breillat
- La Passion de Dodin Bouffant di Tran Anh Hung
- About dry grasses di Nuri Bilge Ceylan
- May December di Todd Haynes
- Rapito di Marco Bellocchio
- Firebrand di Karim Ainouz
- The Old Oak di Ken Loach
- Banel et Adama di Ramata-Toulaye Sy
- Perfect Days di Wim Wenders
- Jeunesse di Wang Bing
Fuori concorso
- Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese
- Jeanne du Barry di Maïwenn
- The Idol di Sam Levinson
- Cobweb di Kim Jee-woon
- Indiana Jones and the Dial of Destiny di James Mangold
Proiezioni di mezzanotte
- Omar La Fraise di Elias Belkeddar
- Acide di Just Philippot
- Kennedy di Anurag Kashyap
Cannes Premiere
- Le temps d’aimer di Katell Quillevere
- Kubi di Takeshi Kitano
- Cerrar los Ojos di Victor Erice
- Bonnar, Pierre et Marthe di Martin Provost
Proiezioni speciali
- Anselm di Wim Wenders
- Occupied City di Steve McQueen
- Man in Black di Wang Bing
Un Certain Regard

- How to have sex di Molly Manning Walker
- The Delinquents di Rodrigo Moreno
- Simple Comme Sylvain di Monica Chokri
- The Settlers di Felipe Galvez
- The monster of all lies di Asmae El Moodier
- The Buriti flower di Joao Salaviza e Renee Nader
- Goodbye Julia di Mohammed Kordofani
- Omen di Baloji Thasiani
- The Breaking Ice di Anthony Chen
- Rosalie di Stéphanie Di Giusto
- The New Boy di Warwick Thornton
- If only I could hibernate di Zoljargal Purevdash
- Hopeless di Kim Chang-hoon
- Rien à Perdre di Delphine Deloget
- Les Meutes di Kamal Lazraq
- Terrestrial Verses di Ali Asgari e Alireza Khatami
- La Regne Animal di Thomas Cailley
Continuate a seguire CiakClub.it per tutte le ultime news sul mondo del cinema e per i prossimi aggiornamenti sul Festival di Cannes 2023. Saremo presenti per tutta la durata del festival per le recensioni e news dei film!