Cannes 2018: Lars von Trier potrebbe tornare al Festival

Il regista danese Lars von Trier, potrebbe tornare al Festival di Cannes dopo le controversie legate all’edizione del 2011. 

Il direttore artistico del Festival di Cannes, Thierry Fremaux, durante un’intervista radiofonica ha detto che non è da escludere il ritorno di Lars von Trier sulla croisette, per presentare il suo ultimo film The House That Jack BuiltIl regista danese era stato etichettato come ‘persona poco gradita’ dagli organizzatori ed espulso dal Festival nel 2011, dopo le controverse dichiarazione fatte durante la conferenza stampa del suo film Melancholia. Rispondendo alla domanda di una giornalista, fece dei commenti molto forti riguardanti il nazismo e Adolf Hitler. Vi rimandiamo al video dell’intervista:

Fremaux sembrerebbe più che deciso nel voler far tornare il regista al Festival, e ha affermato che nei prossimi giorni si avranno notizie in merito, in base alla scelta che deve essere presa all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione di Cannes. Se così fosse von Trier potrà presentare il suo ultimo e atteso lungometraggio, con protagonisti Matt Dillon, Uma Thurman e Bruno Ganz, definito da esso stesso come il film più brutale della sua carriera. The House That Jack Built seguirà la storia dell’omicida mostrando gli eventi che lo vedono protagonista nell’arco di 12 anni. Jack (Matt Dillon) è un killer molto intelligente che per decenni ha lavorato per raggiungere l’obiettivo di compiere degli omicidi perfetti. Quando la polizia inizierà ad avvicinarsi a lui, lui inizierà a prendere rischi più grandi pur di creare quello che considera il proprio capolavoro. Le vittime su cui ci si focalizzerà la storia saranno varie, presumibilmente tutte donne, visto che nel cast troviamo molti nomi di attrici oltre ad Uma Thurman, come Siobhan Fallon Hogan, Sofie Gråbøl e Riley Keough. Lars von Trier ha però precisato che Jack non si concentrerà solo ed esclusivamente sulle donne. Chi ha già avuto modo di vederlo sostiene che contenga scene di estrema brutalità a violenza. Non ci resta che aspettare la decisione che prenderà l’organizzazione del Festival di Cannes.

Leggi altre news su CiakClub.it

Facebook
Twitter