I risultati del box office del primo giorno di Cinema in festa, iniziativa lanciata da ANEC ed ANICA per riempire le sale e riportare il pubblico in sala dopo gli anni di pandemia grazie a un biglietto al prezzo di 3,50 euro, ci danno già alcune indicazioni sull’andamento dell’iniziativa che si protrarrà fino a giovedì 23 settembre.
I dati forniti da Cinetel ci parlano di 284.930 persone che si sono recate in sala domenica 18 settembre, primo giorno dell’iniziativa, il 187% in più rispetto alla domenica precedente, che aveva visto solamente 99.370 spettatori.
Il 18 settembre del 2021, invece, si erano recati in sala 191.870 spettatori e l’aumento di affluenza rispetto allo scorso anno è del 49%. Se l’aumento rispetto alla settimana scorsa è significativo, l’aumento di affluenza rispetto allo scorso anno è sicuramente promettente per il proseguimento dell’iniziativa.
Le presenze nel primo giorno di #CinemaInFesta, con il prezzo del biglietto a 3,50 Euro.
Rispetto alla settimana precedente si registra un aumento del 187%.
Rispetto all’anno precedente si registra un aumento del 49%. pic.twitter.com/jEXQNT8MMo— Cinetel (@CinetelWeb) September 19, 2022
Il film più visto è stato Minions 2, che ha chiamato in sala 57.116 spettatori e ha garantito un incassi di più di 200.000 euro. Dietro al film spin-off della saga di Cattivissimo Me si è collocato DC League of Super Pets con un incasso di 120.670 euro a fronte di 34.240 spettatori.
Dietro ai due film di animazione troviamo invece i due film italiani più proposti nelle sale cinematografiche in questo periodo: Il Signore delle Formiche e L’immensità.
Se il nuovo film di Gianni Amelio ha chiamato in sala, in un solo giorno, 28.309 persone, il film di Emanuele Crialese è stato visto da 26.279 spettatori e ha incassato 95.374 euro.
Il ritorno in sala di Spider-Man: No Way Home in una versione estesa ha invece chiamato in sala 26.713 persone e ha garantito un incasso di 93.974 euro.
L’iniziativa Cinema in Festa sembra, da questi numeri, essere partita con la giusta marcia e il nostro augurio e che i numeri inerenti a domenica 18 settembre possano rimanere stabili o salire nel corso dei cinque giorni rimanenti dell’evento.
Per altre notizie continuate a seguirci su CiakClub.it