Il film cult del 1988, Beetlejuice, avrà un sequel: si stanno svolgendo in questi giorni le riprese di Bettlejuice 2. Il primo film è stato un successo tale da lanciare la carriera del regista Tim Burton, così come quella di Winona Ryder, la quale interpreta il personaggio di Lydia Deetz.
Decenni dopo il film originale, Tim Burton ha ripreso in mano la storia di Bettlejuice per questo attesissimo sequel. Nel film tornano i protagonisti Micheal Keaton, Catherine o’ Hara e Winona Ryder, a cui si aggiunge Jenna Ortega, già diretta da Burton nella serie di grande successo Mercoledì. La giovane e talentuosa attrice presterà il volto alla figlia adolescente di Lydia Deetz.
Alcune foto rubate dal set di Beetlejuice 2 hanno immortalato Winona Ryder nei panni di Lydia:
Whoa! Winona Ryder is back as Lydia Deetz on the set of Beetlejuice 2! pic.twitter.com/gwKIjaaMcq
— Epic Film Guys ® (@EpicFilmGuys) May 18, 2023
Da queste foto emerge come lo stile di Lydia non sia cambiato nonostante gli anni trascorsi. Winona Ryder appare con uno stile gotico, caratterizzato da un nero molto scuro, sia nei vestiti che nella tinta dei capelli, e un volto pallido, proprio come nel film originale.
Cosa sappiamo su Beetlejuice 2

Beetlejuice 2 arriverà nelle sale il 6 settembre 2024. Per questo sequel, oltre al ritorno di Micheal Keaton, Catherine o’ Hara e Winona Ryder, Tim Burton ha aggiunto al cast numerose stelle di Hollywood: Justin Thereoux, Willem Dafoe, Jenna Ortega e Monica Bellucci. Quest’ultima è attualmente legata con il regista da un legame sentimentale, e nel film interpreterà la moglie dello “Spiritello Porcello”.
La squadra vincente di Mercoledì si è riunita per Beetlejuice 2: oltre la Ortega e Burton, i due autori della celebre serie Netflix, Alfred Gough e Miles Millar, hanno curato la sceneggiatura del film sequel.
Il ritorno di Tim Burton alle origini
Beetlejuice rappresenta uno dei film manifesto dello stile di Tim Burton insieme a film come Edward mani di forbice e Big Fish. Negli anni il regista ha sperimentato passando da film biografici, come Big Eyes e Ed Wood, a prodotti con grossi budget destinati alle famiglie, come Alice in Wonderland e La fabbrica di cioccolato. Nonostante tutto Tim Burton è sempre rimasto abbastanza fedele al suo stile, anche se negli ultimi anni la critica si è ritrovata prevalentemente concorde nel ritenere i suoi ultimi film sempre più lontani dal suo tono originale.
La speranza è che Beetlejuice 2 possa riportare il regista nel suo mondo gotico e ricco di fantasia. Voi cosa vi aspettate da questo sequel? Fatecelo sapere nei commenti!