I premi della British Academy of Film and Television, BAFTA, sono solitamente una vera e propria anticamere per gli Oscar, anche se negli ultimi anni si sono viste spesso delle eccezioni a questa regola.
Deve sperare Sam Mendes che il trend invece rimanga quello usuale, dal momento che il suo 1917 ha vinto il premio per il miglior film e per il miglior film inglese.
Sam Mendes ha inoltre vinto il premio per la migior regia.
Roger Deakins, direttore della fotografia di 1917, ha vinto il premio per la miglior fotografia.
A Parasite, il film rivelazione del 2019 diretto da Bong Joon-ho, è spettato il premio per il miglior film non in lingua inglese e per la miglior sceneggiatura originale.
A Jojo Rabbit di Taika Waititi è andato il premio per la miglior sceneggiatura non originale.
Per i premi ai singoli attori non ci sono invece stati particolari stravolgimenti rispetto alle previsioni e la sensazione è che coloro che sono stati premiati ieri sera saranno premiati anche fra meno di una settimana ad Hollywood.
Il premio alla miglior attrice va infatti a Renée Zellweger per la sua magistrale interpretazione in Judy, mentre il premio per il miglior attore va al solito Joaquin Phoenix per Joker.
Miglior attore non protagonista è, ovviamente, Brad Pitt per la sua interpretazione in C’era una volta…a Hollywood. Miglior attrice non protagonista è invece Laura Dern per il suo ruolo in Storia di un matrimonio di Noah Baumbach.
Il premio per il miglior film d’animazione è andato, a sorpresa, a Klaus, la magica favola natalizia che ha molto colpito la critica.
Amaro in bocca, ancora una volta, per Martin Scorsese. Il suo The Irishman non porta a casa alcun premio pur avendo ottenuto numerose nomination.
Dal momento che molti critici votanti dei BAFTA Awards sono gli stessi che votano per gli Oscar abbiamo sicuramente un ottimo anticipo di ciò che potrebbe accadere la notte del 9 febbraio.
Questa ed altre notizie su Ciakclub.it