Anything Else è una commedia di Woody Allen uscita nel 2003. Il film fu presentato in apertura del 60esimo Festival Internazionale del Cinema di Venezia. Purtroppo però, la pellicola del regista, e attore, newyorkese non ha avuto un grande successo al di fuori del festival, nonostante ci fosse un cast eccezionale e le recensioni positive non siano mancate. Persino Quentin Tarantino, in un’intervista, ha detto che è uno dei suoi 20 film preferiti usciti dopo il 1992 (anno in cui esordì come regista).
Anything Else: trama
Jerry Falk è uno scrittore in erba che vive a New York, nella grande mela. Nonostante la sua relazione con Brooke si innamora di Amanda e inizia a frequentarla, finché però non viene scoperto e mollato. Jerry corre a chiedere aiuto al suo mentore nella vita: David Dobel (interpretato da Woody Allen). Dobel gli racconta, molto cinicamente, che un giorno un tassista gli ha detto una frase che gli ha cambiato la vita, proprio mentre si lamentava di tutto ciò che gli accadeva. Le parole erano: “È proprio come qualsiasi altra cosa”.
Da qui la storia di Jerry cambia, si rende conto che ha sempre dato valore alle cose sbagliate e che le sue relazioni sono potenzialmente tossiche. Tutto sembra andare male, anche la sua carriera da scrittore.
Il cast del film

Come detto, il cast presenta dei nomi piuttosto noti. A partire dal protagonista, interpretato da Jason Biggs (conosciuto per la serie cinematografica American Pie), ma anche Christina Ricci nei panni di Amanda (che nel 1991 interpretò Mercoledì Addams ne La famiglia Addams, e ha ricevuto una nomination agli Emmy per il suo ruolo in Yellowjackets). Altri due nomi incredibili sono quelli di Danny De Vito (di recente al cinema con La casa dei fantasmi recensito qui) e Jimmy Fallon. Oltre, ovviamente, a quello di Woody Allen, quasi sempre presente all’interno delle sue opere.
Anything Else è un’ottima commedia, e consigliamo a tutti di dargli un’occasione questa sera, 2 settembre 2023, su Twenty Seven alle 21:05.