2001: Odissea nello spazio verrà proiettato a Cannes in 70 mm

2001: Odissea nello spazio verrà proiettato al Festival di Cannes il 12 maggio, in versione restaurata 70 millimetri. Fra selfie vietati e discussioni con Netflix, il più glamour dei festival si è trasformato nel più polemico. Quasi antipatico, a tratti, agli occhi dello spettatore medio. Finalmente, fra un borbottio e l’altro, arriva la prima vera notizia interessante per qualsiasi appassionato di cinema. Il capolavoro di Stanley Kubrick è la ciliegina che metterà tutti d’accordo. A Cannes hanno deciso di proiettarlo per festeggiare la sua uscita, risalente ormai a cinquant’anni fa. Questa pietra miliare è universalmente considerata una delle più belle e rivoluzionarie della storia del cinema. Usciva il 2 aprile 1968.

La versione restaurata e proiettata analogicamente avrà Christopher Nolan come uomo-copertina. Il regista di Interstellar, infatti, è un cultore della pellicola; uno dei pochi, oggi, che ancora insiste a girare i film “alla vecchia maniera”. Dunkirk, inoltre, è uno dei pochi film della storia ad essere girato in pellicola 65 millimetri – e non con la più classica da 35. È per questo che il regista britannico rappresenta il profilo perfetto per introdurre l’evento. Sarà la sua prima partecipazione al festival francese.

Inoltre, Nolan terrà anche una Masterclass il giorno successivo, attraverso la quale parlerà dei suoi film e della passione per il cinema di Kubrick.

2001: Odissea nello spazio

Per il resto, il festival si svolgerà tra l’8 e il 19 maggio. Cate Blanchett sarà la Presidente di Giuria dell’evento; l’attrice premio Oscar si è detta felicissima di partecipare.

Leggi il nostro focus sul cinema di Tarantino e di Kubrick.

Facebook
Twitter