Correva l’anno 2008, e precisamente dal 20 gennaio sull’AMC è andata in onda Breaking Bad, una serie ideata da Vince Gilligan, incentrata su un professore di chimica che, scoprendosi malato terminale, inizia a produrre e a spacciare metanfetamina, per lasciare i soldi alla famiglia. Quella serie, conclusasi nel 2013, è diventata un cult, riconosciuta da pubblico e critica come una delle migliori serie televisive di tutti i tempi. Così, in occasione del decimo anniversario della serie, come spesso avviene in questi casi è stata organizzata una reunion con tutto il cast, su Entertainment Weekly, e al Comic-Con di San Diego la festa continuerà.
Particolarità di questa reunion è stata l’intervista dei due attori protagonisti, Bryan Cranston (celebre volto di Walter White) e Aaron Paul, lo sfaccendato Jesse Pinkman che ne diventa complice e che è entrato prepotentemente nei nostri cuori. Ai due è stato chiesto quali fossero le loro scene preferite.
Paul ha optato per l’episodio Buried, decimo della quinta e ultima stagione, in cui Pinkman viene invitato a cena a casa White. Ma tra Skyler e il marito c’è molta tensione, e il giovane tenta di smorzarla facendo i complimenti ai fagiolini verdi cucinati dalla donna. Ma non li ha fatti lei, li ha solo comprati, e Jesse imbarazzato risponde: “Oh, bene, allora complimenti per la spesa! Sono di prima scelta.”
“È un momento importante” – commenta Aaron Paul – “Jesse si nasconde dietro il suo bicchiere d’acqua e spia questo matrimonio che si sta disgregando davanti ai suoi occhi. Skyler gli dice pure: “Ti ha raccontato che l’ho tradito?”. Ho rivisto la scena tantissime volte e ogni volta rido: è una situazione così assurda.”
La scena preferita di Bryan Cranston è anch’essa nella quinta stagione, nell’episodio numero 5, Dead Freight: Walt e Jesse hanno realizzato una rapina al treno e tutto è andato per il meglio. Ma a fine puntata uno dei rapinatori, Todd, spara a un innocente ragazzino in moto, reo di aver assistito al colpo. Dal festeggiamento si passa alla tragedia, secondo Cranston: “Era andato tutto bene! Ricordo i personaggi euforici che celebravano la rapina al treno, il colpo del secolo. E un attimo dopo viene strappata la vita innocente di un ragazzino. Jess e Walt non fanno in tempo a capire la situazione che il loro complice prende la pistola e spara. La narrazione è costruita in modo eccellente. Vuoi salire sulle montagne russe insieme a Walter White e Jesse Pinkman? Ecco le conseguenze degli affari in cui sono coinvolti. Ecco cosa succede se rinunci alla moralità. È stato davvero incredibile.”
I due si sono infine detti disponibili ad apparire nello spin-off della serie, Better call Saul, a patto che i loro personaggi abbiano un ruolo ben preciso, e non sia una scelta solo dettata dal desiderio dei fan di rivederli ancora una volta assieme.
Questa e altre notizie nella sezione News di CiakClub.it