Stranger Things è una delle serie più amate e più seguite a livello mondiale. La sua prima stagione, uscita del 2016, lanciò il nuovo corso delle serie in esclusiva Netflix che hanno contribuito a renderlo il servizio streaming con più abbonati in tutto il mondo. Con l’arrivo del Covid, questo modello d’intrattenimento è stato imitato da decine di piattaforme streaming nate successivamente, da Disney+ a AppleTV+. Con la fine della serie madre, si aprono infinite possibilità di sequel, prequel e spin-off per rendere Stranger Things un vero e proprio universo narrativo sotto la casa di produzione Upside Down Pictures appositamente creata.
La serie, creata dai Duffer Brothers e amata per le sue ambientazioni Anni ’80, ha stabilito nuovi record nel corso delle stagioni come serie in lingua anglosassone più vista su Netflix. Segue il personaggio di Undici (Millie Bobby Brown), una ragazzina dai poteri soprannaturali che scatenerà inavvertitamente i pericoli del Sottosopra contro la pacifica cittadina di Hawkins. Le ambientazioni e il revival Anni ’80 hanno costituito un modello d’esempio per tutta una serie di prodotti successivi che hanno cavalcato il tema del soprannaturale all’interno del decennio di riferimento.