One Piece, quanto è costato il live-action Netflix?

La serie live-action One Piece, prodotta da Netflix, ha dietro di sé un budget mostruoso che ne fanno una delle serie più costose mai prodotte dalla piattaforma. Si parla di numeri da capogiro che il colosso americano ha deciso di scommettere sul progetto.
One Piece, quanto è costato il live-action Netflix?

Nonostante il successo parecchio altalenante degli adattamenti di anime e manga targati Netflix, molto più discendente che ascendente, il colosso americano ha puntato vagonate di soldi su One Piece. La primissima versione live-action per il manga di Eiichirō Oda vede calati nella nostra realtà, almeno apparente, Monkey D. Luffy e i suoi compagni spinti dalla ferrea volontà di coronare i loro sogni. Alla volta del One Piece, l’inizio di questa “nuova” epopea sembra già un successo di critica e pubblico.

Questa prima stagione dell’adattamento coprirà solo una piccolissima frazione dell’opera originale. Ma quello che più stupisce è sapere quanto, nonostante appunto le reazioni fortemente negative del pubblico verso passate operazioni di questo tipo (come Death Note e Cowboy Bebop), la piattaforma abbia deciso di scommettere sul progetto. Si tratta di cifre da capogiro e budget mostruosi che fanno di One Piece una delle serie più costose mai realizzate.

I numeri per il live-action di One Piece

Una delle imponenti strutture realizzate per One Piece
Una delle imponenti strutture realizzate per One Piece

Parliamo subito di numeri: il budget per l’adattamento live-action di Netflix è di 18 milioni di dollari per episodio. Con la prima stagione della durata di otto episodi, complessivamente si parla di almeno 144 milioni. Questo, di fatto, lo rendendo uno dei progetti seriali più costosi mai fatti. Interessante è mettere a confronto il progetto con altri prodotti seriali di altissimo profilo.

Il costo di questo One Piece è superiore a The Sandman, Game of Thrones, e The Mandalorian, che sono costati un massimo di 15 milioni per episodio. A sua volta però la serie è superata da (pochissime) altre: The Pacific, House of the Dragon, WandaVision e Stranger Things arrivano infatti oltre i 30 milioni di dollari per episodio. Ma in cima alla classifica, tutt’ora inattaccato siede tronfio Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere con i suoi 58 milioni di dollari per episodio.

Sicuramente la stragrande maggioranza del budget della serie è andato ai VFX e agli effetti speciali, che hanno avuto bisogno di ogni singolo centesimo per rendere “reale” ciò che prima era solo disegnato. Tra CGI pervasiva e scenografiche colossali, il mondo fantastico di One Piece è riuscito però a prendere vita.

E voi avete già visto il nuovo live-action di One Piece? Lo sapevate che la serie sta facendo il botto?

Facebook
Twitter