Marvel: Adamantio in arrivo, è più forte del Vibranio?

L’universo Marvel ha introdotto nei film i due elementi potentissimi dell’adamantio e del vibranio, già presenti anche nei fumetti. Questi elementi si può dire che siano stati (e saranno) essenziali per diversi eroi, ma quale dei due può considerarsi davvero il più potente? Scopriamolo insieme!
Marvel: Adamantio in arrivo, è più forte del Vibranio?

All’interno del Marvel Cinematic Universe si può dire che la forza degli eroi sia direttamente proporzionale alla forza del metallo che li costituisce. I film sul grande schermo infatti, riprendendo le vicende dai celebri fumetti, hanno voluto rispettare questa parte della storia, dando ai metalli grande importanza nella storia. I due metalli qui in questione sono adamantio e vibranio, che sono rispettivamente ciò da cui è formato Wolverine e l’elemento centrale di Black Panther. Ma ora il dubbio è: quale dei due è davvero il più indistruttibile?

Forze e debolezze dei metalli Marvel

Wolverine e l'adamantio nei film Marvel
Wolverine e l’adamantio nei film Marvel

Innanzitutto, capiamo come entrambi i metalli sono nati e quali sono le loro capacità. Sia per quanto riguarda il fumetto che i film, il vibranio è nato grazie a una meteora che si è schiantata sulla Terra moltissimi anni fa. Le radiazioni scaturite dall’evento, hanno modificato l’erba e il suolo circostante, conferendo a ogni Black Panther dei poteri, come sappiamo. Inoltre, questo è un metallo che può durare molto a lungo e la sua capacità, se estratto con tecnologia sonica, è quella di poter costruire edifici, abiti, armi e molto altro.

Questo metallo però non è perfetto, ha infatti alcune limitazioni. Per esempio, come visto nei film, il vibranio può essere scalfito da armi fatte con lo stesso materiale oppure anche da materiali extraterrestri. Quest’ultimo per esempio è dimostrato in Avengers: Endgame quando Thanos scalfisce lo scudo di Capitan America.

Venendo invece all’adamantio, questo è una lega artificiale. Ma mentre nei fumetti assume diverse forme, nei film esiste solo una versione di questo metallo. Nello specifico, riesce a raggiungere l’apice della sua malleabilità quando si trova in stato liquido e iper riscaldato. Nel film X-Men 2 infatti, viene spiegato che una volta indurito, questo metallo diventa indistruttibile e in grado di resistere a qualsiasi tipo di impatto. Oltre alla capacità di scalfire qualsiasi altro metallo con semplicità. 

Ma anche lui, come il vibranio, non è perfetto. Come abbiamo visto, è infatti molto suscettibile alle abilità di Magneto. Inoltre, anche la lama dei Silver Samurai in The Wolverine può batterlo. 

Quale dei due è il vincitore?

I due metalli hanno avuto modo di scontrarsi diverse volte, sia nei fumetti che nei film. L’adamantio si può dire che sia stato in grado, in diverse occasioni, di scalfire il vibranio. Ma quest’ultimo, grazie alla capacità di durare più a lungo, è sempre riuscito a dimostrarsi più resistente. Quindi, mettendo a confronto le debolezze dei due e i rispettivi punti di forza, il vibranio si dimostra il vincitore di questa sfida!

Nonostante ciò, sappiamo che l’adamantio sarà comunque un elemento centrale anche nei prossimi film in uscita dell’universo Marvel. Nello specifico, pare che l’elemento sarà introdotto e parte importante di Capitan America 4 (qui tutti i dettagli in merito).
Secondo voi invece chi vince questa sfida tra metalli?

Facebook
Twitter