Come How I Met Your Mother ha reso possibile Better Call Saul

La scorsa estate è uscita l’ultima stagione che ha chiuso il racconto di Better Call Saul, sull’omonimo avvocato creato da Vince Gilligan. La serie ha avuto un enorme successo, ma la cosa curiosa è che sembra che dietro la realizzazione dell’amata serie tv ce ne sia un’altra, ossia How I Met Your Mother.
Come How I Met Your Mother ha reso possibile Better Call Saul

Meno di un anno fa finiva una delle serie più amate degli ultimi anni. Stiamo parlando di Better Call Saul, lo spin-off di Breaking Bad creato da Vince Gilligan, che racconta la storia dell’avvocato Saul Goodman. Lo show televisivo ha riscontrato un grande successo, ma questo lo sappiamo già. Quello che forse non sapete è un interessante retroscena. Infatti, sembra che dietro la nascita della prodotto, ci sia stato l’involontario intervento di un’altra celebre serie, quella di How I Met Your Mother. Voi vi chiederete in che modo. Beh, per saperlo bisogna fare un bel passo indietro, alla serie precedente.

In origine, ai tempi della serie madre, nel 2009, Bob Odenkirk, l’attore che interpreta Saul, aveva firmato solo per quattro puntate. Infatti, il personaggio subentra nel quintultimo episodio di Breaking Bad, intitolato proprio Better Call Saul. Per motivi lavorativi che lo vedevano coinvolto nella serie comica sopra citata, il suo personaggio si è dovuto assentare per l’ultima delle quattro puntate. Dunque, il vuoto che ha lasciato doveva essere riempito. Di conseguenza, Gilligan è stato costretto a creare un nuovo ed iconico personaggio. Indovinate di chi stiamo parlando? Ebbene sì, proprio del cinico ed impassibile Mike Ehrmantraut, interpretato da Jonathan Banks.

Senza Mike non esisterebbe Better Call Saul

Mike Ehrmantraut è Jonathan Banks in Better Call Saul
Mike Ehrmantraut è Jonathan Banks in Better Call Saul

Sopra abbiamo detto che senza How I Met Your Mother non ci sarebbe stata Better Call Saul. E questo lo confermiamo. Non ci tiriamo indietro. Nella realtà dei fatti, però, senza la serie ideata da Carter Bays e Craig Thomas, non sarebbe proprio esistito Mike Ehrmantraut, che poi essendo il coprotagonista della serie tv di Gilligan, questa non sarebbe mai potuta essere realizzata. D’altronde si parla di un prodotto corale, impossibile da immaginare senza l’ex poliziotto di Philadelphia, a cui tutti i fan dell’universo narrativo di riferimento sono fortemente affezionati. Soprattutto dopo lo spin-off, che lo approfondisce in modo esaustivo.

Le parole di Bob Odenkirk

Adesso lo avete sentito direttamente dalla sua bocca (al minuto 1.15). Se in quel periodo, l’attore statunitense non avesse interpretato Arthur Hobbs, il capo di Marhsall nella spassosa serie di riferimento, nessuno avrebbe mai visto la serie su Saul Goodman (qui la nostra recensione).  Bob Odenkirk, inoltre, ha sempre dimostrato un grandissimo rispetto per i suoi colleghi coprotagonisti e la stessa cosa ha fatto anche per Jonathan Banks, come si può evincere dall’intervista di Michael Rosenbaum al suo podcast Inside of You.

Detto questo, adesso avete le prove. Poteva sembrare uno scherzo, mentre invece è così: dietro Better Call Saul c’è lo zampino di un’altra importante serie televisiva statunitense, che a questo punto non ci resta che ringraziare. E voi cosa ne pensate di questa vicenda? Ne eravate già a conoscenza? Se vi interessano questi contenuti… better CiakClub!

Facebook
Twitter