I Simpson

I Simpson | CiakClub.it

I Simpson è una serie TV statunitense creata dal fumettista Matt Groening. Protagonista è la famiglia Simpson, impersonificazione della società e dello stile di vita americano, in chiave parodistica e satirica. Grazie anche alla collaborazione di James L. Brooks, l’idea nacque nel 1987 sotto forma di cortometraggi da un minuto, da mandare in onda durante il Tracey Ullman Show. Dal 19 aprile di quell’anno, I Simpson entrarono nelle case degli americani negli intermezzi pubblicitari dello show. Il grande successo portò alla realizzazione del primo episodio della sitcom animata, che venne trasmesso il 17 dicembre 1989.

Con più di 700 episodi all’attivo e 34 stagioni, ad oggi risulta essere la più lunga sitcom e serie animata statunitense mai trasmessa. I Simpson hanno influenzato sin dal loro esordio autori e sceneggiatori di serie TV, rendendola antesignana di molte altre opere animate per adulti prodotte successivamente. In Italia fanno il loro esordio solo nel 1991, diventando fino ad oggi una delle serie più amate, seguite e trasmesse di sempre.

Trama

La sitcom animata vede come protagonista la famiglia Simpson. Il capofamiglia è Homer, che incarna qualsivoglia tipo di stereotipo dell’americano medio. Dipendente della centrale nucleare di Springfield (città in cui è ambientata la serie), impersona anche i cliché della classe operaia statunitense. Pigro, maldestro, ignorante, ma spesso dal cuore d’oro e molto legato alla sua famiglia. Vera e propria star dello show, Homer vive nella sua vita incredibili e coraggiose avventure.

Marge è la moglie di Homer, e rappresenta la compagna e la madre che tutti vorrebbero. Dolce e premurosa verso la famiglia e amici, risulta essere anche la più coscienziosa, tenendo in ordine il groviglio caratteriale che contraddistingue i Simpson. Principalmente casalinga, nel corso della serie ha svolto diversi lavori, anche rilevanti. I due genitori hanno ben tre figli: Bart, Lisa e Maggie. Bart è il primogenito della famiglia, furfantello impertinente, è il più classico dei figli vivaci, indisciplinati e combinaguai. Non a caso Groening ha scelto il suo nome in quanto anagramma della parola brat, cioè monello in inglese.

Gli altri membri della famiglia prendono invece il proprio nome dal reale nucleo familiare del creatore. Lisa è la secondogenita, e forse il personaggio più complesso in casa Simpson. Super intelligente (ma spesso saputella), ambientalista, vegana, femminista, buddhista e sostenitrice di diverse cause politiche. Tutte caratteristiche che la rendono anche tra i personaggi più emarginati e incompresi. Tra i suoi hobby preferiti ci sono la lettura e suonare il sax.

Ultimo membro è la piccola Maggie, che nel corso di tutta la serie è presentata come una bambina di poco più di un anno. La sua attività perenne è quindi quella di rumoreggiare col ciuccio. Nonostante ciò ha sovente un ruolo principale nelle avventure familiari e alcune volte anche di primaria importanza. Gli innumerevoli altri personaggi che compongono la serie, tra amici, parenti, figure rilevanti o semplici cittadini di Springfield, condiscono ogni episodio variegando sempre lo show.

Stagioni

Stagione: 1

Anno: 1989

n° Episodi: 13

Trama: La prima stagione conta 13 episodi andati in onda fra il 17 dicembre 1989 e il 13 maggio 1990. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 27,8 milioni a episodio, con 33,5 milioni per l’episodio più visto (Nati per essere sfrenati).

Stagione: 2

Anno: 1990

n° Episodi: 22

Trama: La seconda stagione conta 22 episodi andati in onda fra l’11 ottobre 1990 e l’11 luglio 1991. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 24,4 milioni a episodio, con 33,6 milioni per l’episodio più visto (Bart rischia grosso).

Stagione: 3

Anno: 1991

n° Episodi: 24

Trama: La terza stagione conta 24 episodi andati in onda fra il 19 settembre 1991 e il 27 agosto 1992. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 21,8 milioni a episodio, con 25,5 milioni per l’episodio più visto (Il colonnello Homer).

Stagione: 4

Anno: 1992

n° Episodi: 22

Trama: La quarta stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 24 settembre 1992 e il 13 maggio 1993. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 22,4 milioni a episodio, con 28,6 milioni per l’episodio più visto (La prima parola di Lisa).

Stagione: 5

Anno: 1993

n° Episodi: 22

Trama: La quinta stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 30 settembre 1993 e il 19 maggio 1994. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 18,9 milioni a episodio, con 24 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta IV).

Stagione: 6

Anno: 1994

n° Episodi: 25

Trama: La sesta stagione conta 25 episodi andati in onda fra il 4 settembre 1994 e il 21 maggio 1995. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 15,6 milioni a episodio, con 22,2 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta V).

Stagione: 7

Anno: 1995

n° Episodi: 25

Trama: La settima stagione conta 25 episodi andati in onda fra il 17 settembre 1995 e il 19 maggio 1996. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 15,1 milioni a episodio, con 19,7 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta VI).

Stagione: 8

Anno: 1996

n° Episodi: 25

Trama: L’ ottava stagione conta 25 episodi andati in onda fra il 27 ottobre 1996 e il 18 maggio 1997. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 14,5 milioni a episodio, con 20,9 milioni per l’episodio più visto (Springfield Files).

Stagione: 9

Anno: 1997

n° Episodi: 25

Trama: La nona stagione conta 25 episodi andati in onda fra il 21 settembre 1997 e il 17 maggio 1998. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 15,3 milioni a episodio, con 19,8 milioni per l’episodio più visto (Le due signore Nahasapeemapetilon).

Stagione: 10

Anno: 1998

n° Episodi: 23

Trama: La decima stagione conta 23 episodi andati in onda fra il 23 agosto 1998 e il 16 maggio 1999. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 13,5 milioni a episodio, con 15,5 milioni per l’episodio più visto (Homer il camionista).

Stagione: 11

Anno: 1999

n° Episodi: 22

Trama: L’undicesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 26 settembre 1999 e il 21 maggio 2000. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 8,8 milioni a episodio, con 18,4 milioni per l’episodio più visto (Il castello in aria di Homer).

Stagione: 12

Anno: 2000

n° Episodi: 21

Trama: La dodicesima stagione conta 21 episodi andati in onda fra il 1 novembre 2000 e il 20 maggio 2001. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 15.5 milioni a episodio, con 18.6 milioni per l’episodio più visto (Il peggior episodio mai visto).

Stagione: 13

Anno: 2001

n° Episodi: 22

Trama: La tredicesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 6 novembre 2001 e il 22 maggio 2002. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 12.5 milioni a episodio, con 14.9 milioni per l’episodio più visto (Genitori sotto accusa).

Stagione: 14

Anno: 2002

n° Episodi: 22

Trama: La quattordicesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 3 novembre 2002 e il 18 maggio 2003. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 14.4 milioni a episodio, con 22.1 milioni per l’episodio più visto (Lisa viene a parole).

Stagione: 15

Anno: 2003

n° Episodi: 22

Trama: La quindicesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 2 novembre 2003 e il 23 maggio 2004. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 11 milioni a episodio, con 16.3 milioni per l’episodio più visto (Robot-Homer).

Stagione: 16

Anno: 2004

n° Episodi: 21

Trama: La sedicesima stagione conta 21 episodi andati in onda fra il 7 novembre 2004 e il 15 maggio 2005. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 10.2 milioni a episodio, con 23.07 milioni per l’episodio più visto (Homer annega nel suo diluvio universale).

Stagione: 17

Anno: 2005

n° Episodi: 22

Trama: La diciassettesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra l’11 settembre 2005 e il 21 maggio 2006. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 9.55 milioni a episodio, con 11.63 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta XVI).

Stagione: 18

Anno: 2006

n° Episodi: 22

Trama: La diciottesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 10 settembre 2006 e il 20 maggio 2007. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 9.15 milioni a episodio, con 13.90 milioni per l’episodio più visto (La moglie acquatica).

Stagione: 19

Anno: 2007

n° Episodi: 20

Trama: La diciannovesima stagione conta 20 episodi andati in onda fra il 23 settembre 2007 e il 18 maggio 2008. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 8.37 milioni a episodio, con 11.7 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta XVIII).

Stagione: 20

Anno: 2008

n° Episodi: 21

Trama: La ventesima stagione conta 21 episodi andati in onda fra il 28 settembre 2008 e il 17 maggio 2009. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 7.1 milioni a episodio, con 12.4 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta XIX).

Stagione: 21

Anno: 2009

n° Episodi: 23

Trama: La ventunesima stagione conta 23 episodi andati in onda fra il 27 settembre 2009 e il 23 maggio 2010. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 7.1 milioni a episodio, con 14.62 milioni per l’episodio più visto (C’era una volta a Springfield).

Stagione: 22

Anno: 2010

n° Episodi: 22

Trama: La ventiduesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 26 settembre 2010 e il 22 maggio 2011. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 7.09 milioni a episodio, con 12.6 milioni per l’episodio più visto (Mamme che vorrei dimenticare).

Stagione: 23

Anno: 2011

n° Episodi: 22

Trama: La ventitreesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 25 settembre 2011 e il 20 maggio 2012. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 6,15 milioni a episodio, con 11.48 milioni per l’episodio più visto (Il D’oh-cial Network).

Stagione: 24

Anno: 2012

n° Episodi: 22

Trama: La ventiquattresima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 30 settembre 2012 e il 19 maggio 2013. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 5,41 milioni a episodio, con 8.97 milioni per l’episodio più visto (Homer va a scuola di preparazione).

Stagione: 25

Anno: 2013

n° Episodi: 22

Trama: La venticinquesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 29 settembre 2013 e il 18 maggio 2014. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 5,02 milioni a episodio, con 12.04 milioni per l’episodio più visto (I pirati di Springfield).

Stagione: 26

Anno: 2014

n° Episodi: 22

Trama: La ventiseiesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 28 settembre 2014 e il 17 maggio 2015. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 5,61 milioni a episodio, con 10.62 milioni per l’episodio più visto (L’uomo che diventò cena).

Stagione: 27

Anno: 2015

n° Episodi: 22

Trama: La ventisettesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 27 settembre 2015 e il 22 maggio 2016. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 4 milioni a episodio, con 8.33 milioni per l’episodio più visto (Ostacoli per teenager mutanti provocati dal latte).

Stagione: 28

Anno: 2016

n° Episodi: 22

Trama: La ventottesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 25 settembre 2016 e il 21 maggio 2017. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 4,80 milioni a episodio, con 8.19 milioni per l’episodio più visto (Un maiale per amico).

Stagione: 29

Anno: 2017

n° Episodi: 21

Trama: La ventinovesima stagione conta 21 episodi andati in onda fra il 1 ottobre 2017 e il 20 maggio 2018. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 4,07 milioni a episodio, con 8.04 milioni per l’episodio più visto (Frink testa teste).

Stagione: 30

Anno: 2018

n° Episodi: 23

Trama: La trentesima stagione conta 23 episodi andati in onda fra il 30 settembre 2018 e il 12 maggio 2019. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 3,10 milioni a episodio, con 8.20 milioni per l’episodio più visto (La bambina dello scuolabus).

Stagione: 31

Anno: 2019

n° Episodi: 22

Trama: La trentunesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 29 settembre 2019 e il 17 maggio 2020. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 2,58 milioni a episodio, con 5.63 milioni per l’episodio più visto (Punta in Alto o Punta ad Homer).

Stagione: 32

Anno: 2020

n° Episodi: 22

Trama: La trentaduesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 27 settembre 2020 e il 23 maggio 2021. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 2,32 milioni a episodio, con 4.93 milioni per l’episodio più visto (La paura fa novanta XXXI).

Stagione: 33

Anno: 2021

n° Episodi: 22

Trama: La trentatreesima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 26 settembre 2021 e il 22 maggio 2022. Negli Stati Uniti, ha avuto un numero di spettatori medio di 2,25 milioni a episodio, con 3.97 milioni per l’episodio più visto (Ritratto del lacchè in fiamme).

Stagione: 34

Anno: 2022

n° Episodi: 22

Trama: La trentaquattresima stagione conta 22 episodi andati in onda fra il 25 settembre 2022 e il 21 maggio 2023.

Facebook
Twitter
I Simpson locandina

Titolo Originale

The Simpsons

Titolo ITALIANO

I Simpson

Anno

1989 – In corso

Canale

Disney+

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

17/12/1989

Data di Uscita Italiana

01/10/1991

Genere

Animazione

Produttore

Matt Groening, James L. Brooks, Al Jean, Matt Selman, John Frink, Sam Simon, Ian Maxtone-Graham

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Mike B. Anderson, Jim Reardon, Mark Kirkland, Steven Dean Moore, David Silverman, Bob Anderson, Matthew Nastuk, Mike Frank Polcino, Rob Oliver, Chris Clements

Attori Protagonisti

Dan Castellaneta, Julie Kavner, Nancy Cartwright, Yeardley Smith, Hank Azaria, Harry Shearer, Pamela Hayden, Tress MacNeille, Maggie Roswell, Chris Edgerly, Eric Lopez, Alex Désert, Kevin Michael Richardson, Jenny Yokobori, Kimberly D. Brooks, Dawnn Lewis

Sceneggiatore

Matt Groening, James L. Brooks, Sam Simon, John Swartzwelder, Matt Warburton, Daniel Chun, Dan Greaney, Valentina Garza, Jon Kern, Joel H. Cohen, Tim Long, Matt Selman, John Frink, Carolyn Omine

Durata

21-24

Voto IMDB

8.7

Premi

Emmy Awards
Emmy Awards