Scappa – Get Out è il film d’esordio di Jordan Peele, noto principalmente come comico e attore. La pellicola di genere thriller/horror, uscita nel 2017, è stata candidata a quattro premi Oscar riscuotendo molti consensi e aprendo definitivamente le porte a Peele nel mondo della regia. Stasera, a distanza di sei anni dall’uscita ufficiale, il film verrà trasmesso nelle nostre televisioni. La programmazione di Mediaset, infatti, prevede la messa in onda del film alle 21.15 sul canale Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre). In vista di ciò ripercorriamo quello che si può considerare un film davvero ben fatto.
Scappa – Get Out: la trama
Il film vede come protagonista Chris, giovane afroamericano, in visita alla famiglia caucasica della fidanzata Rose composta da madre, padre, fratello e domestici. Pronto a trascorrere un fine settimana nella tenuta il ragazzo si troverà davanti a dinamiche insolite che prenderanno poi una piega inaspettata. In uno scenario dominato completamente da persone bianche, Chris realizzerà di essere vittima di un vero e proprio inganno dal quale dovrà sfuggire al più presto. Aiutato dall’amico Rod, scettico fin dall’inizio, si troverà a vivere un vero incubo ad occhi aperti in uno scenario che esaspera le dinamiche razziali.
Scappa – Get Out: metafora di un film agghiacciante

Jordan Peele ha voluto affrontare un tema non poco delicato in modo deciso e sfrontato, mandando un messaggio chiaro e conciso. Il razzismo è la colonna portante del film, ma a differenza di altri prodotti sullo stesso argomento, viene affrontato in un modo moderno ed alternativo. L’esasperazione delle differenze culturali, accentuate fortemente dal comportamento dei familiari di Rose, dipinge un quadretto inquietante e raccapricciante facendo ragionare lo spettatore sull’ignoranza che si cela dietro al pensiero di superiorità della razza. Il concetto è trattato duramente, con il simbolismo della disumanizzazione (fisica e mentale) di quelle persone viste solo con l’occhio dello sfruttamento.
La denuncia alla non – evoluzione
Il film denuncia chiaramente quei comportamenti che, nonostante il trascorrere del tempo e l’evoluzione dell’umanità, continuano ad essere radicati in alcuni nuclei della società. L’iniziale scetticismo del protagonista e del suo amico vengono così in qualche modo giustificati, in un tentativo del regista di far riflettere sui i troppo radicati luoghi comuni riguardo le differenze culturali, che nonostante tutto non riescono ad essere superati in modo definitivo.
Scappa – Get Out è un film completo di tutto che riesce a catturare lo spettatore e a renderlo partecipe dei disagi vissuti dal protagonista. Con la giusta dose di suspense racconta in modo estroso quello che è stato raccontato cinematograficamente più e più volte riuscendo, nonostante ciò, a distinguersi perfettamente.