Riuscireste ad immaginare la saga de Il Signore degli Anelli con “inquadrature simmetriche e finali agrodolci“? Noi onestamente no, ma alcuni fan della trilogia hanno diffuso su YouTube un utopico trailer, servendosi degli inquietanti mezzi dell’Intelligenza Artificiale. La compagnia dell’anello e i suoi due sequel sono, così, diretti da Wes Anderson in persona, e nel cast troviamo nomi caratteristici della sua filmografia.
Il Signore degli Anelli nelle mani di Wes Anderson
Il cinema è sempre un po’ un giocare a “come sarebbe se…?“, ma questa volta i membri del Curious Refuge, a capo dell’omonimo canale YouTube, si sono spinti oltre l’inimmaginabile. Il trailer che hanno diffuso contiene una completa reinterpretazione delle iconiche ambientazioni della saga diretta da Peter Jackson (sia mai che ce ne dimentichiamo). Le atmosfere e i luoghi de Il signore degli anelli sono geometrizzate, colorate di tinte pastello e abitate da improbabili interpreti.
Timothée Chalamet (bello anche in versione computerizzata), realmente in The French Dispatch di Wes Anderson, è il protagonista della saga e toglie dal trono Elijah Wood (leggi cosa pensa dei possibili remake del franchise). È pienamente in stile Tenenbaum la rassegna degli attrezzi di cui si serve l’atipico Frodo, nella versione dell’IA.
Insieme a lui Gandalf è interpretato Bill Murray, costante icona, da Rushmore in poi, della filmografia del regista. Il finto cast prosegue con: Tilda Swinton ed Edward Norton, che saranno con Wes Anderson anche nel prossimo Asteroid City (ecco il trailer), nei panni di Galadriel ed Aragorn. Léa Seydoux è Arwen, Benicio del Toro Gimli, e un Adrien Brody dalle orecchie a punta è Legolas. Completano la rassegna computerizzata degli attori: Bob Balaban, Jeff Goldblum, Ben Stiller, Cristoph Waltz, Owen Wilson.
E Gollum?

Andy Serkis, il vero interprete di Gollum nella saga de Il signore degli anelli, a proposito dell’acquisizione dei diritti del franchise da parte della Warner, si è espresso con entusiasmo. “Penso che ci siano tanti altri potenziali progetti della Terra di Mezzo che potrebbero realizzarsi e, se li stanno realizzando, ovviamente coglierei al volo l’opportunità di riprendere quel ruolo“, ha detto Serkis. Non sa, però, che i fan di Curious Refuge hanno dato il ruolo a Willem Dafoe, con Wes Anderson in Grand Budapest Hotel, in questo remake surreale.
Insomma, noi da Wes Anderson continuiamo ad aspettare Asteroid City, senza confonderci, e per Il signore degli anelli sicuramente ci sarà un curioso futuro, nelle mani (forse) di Peter Jackson.