David Letterman, 76 anni e 1000 ospiti: le 10 interviste più iconiche

David Letterman compie 76 anni: il conduttore del David Letterman Show ha scritto la storia dell’intrattenimento statunitense, con 1819 puntate e migliaia di grandi ospiti. Per l’occasione abbiamo scelto le 10 interviste più iconiche del Late Show: da Julia Roberts a Jim Carrey, passando per Madonna e la Carrà!
David Letterman, 76 anni e 1000 ospiti: le 10 interviste più iconiche

David Letterman oggi compie 76 anni. Il conduttore televisivo, noto per il David Letterman Show, ha accompagnato milioni di americani (e non solo) con interviste ironiche e schiette, in ben 1819 puntate del suo Late Show. Letterman ha fatto la storia dell’intrattenimento, ispirando presentatori di successo come Jimmy Fallon e Jimmy Kimmel e, ancora oggi, le sue vecchie interviste non smettono di far divertire chi le guarda. Sono tanti i momenti cult che hanno fatto la storia del David Letterman Show, ma in particolare sono 10 le interviste che per noi hanno lasciato veramente il segno.

Ecco le dieci interviste più iconiche del David Letterman Show:

Bill Murray

L’attore e grande amico di David Letterman, Bill Murray, ha aperto lo show regalando al pubblico la prima grande intervista della trasmissione. Letterman approdava in seconda serata dopo aver ottenuto scarsi risultati in fatto d’ascolti nel suo Morning Show, e per lanciare il David Letterman Show aveva bisogno di un grande ospite. Questo grande ospite è stato Bill Murray, che scrivendo il nome di Dave sulla scrivania ha subito colto lo spirito esilarante dello show. Murray, dopo questa prima occasione, è tornato tantissime volte nella trasmissione dell’amico, mettendosi sempre in gioco con tanta ironia.

Julia Roberts (e i baci con David Letterman)

Con il suo sorriso ha conquistato tutta Hollywood, ma uno in particolare è rimasto folgorato dal suo fascino: David Letterman. Il presentatore non ha mai nascosto il suo debole per Julia Roberts, fin dalla prima intervista nel 1988, dove tra i due è scattato anche un bacio. Ogni volta che Julia Roberts è stata ospite dello show, i due si sono baciati. Questo flirt televisivo ha divertito molto gli spettatori, merito della chimica e autoironia della Roberts e di Letterman.

Drew Barrymore

Un momento indimenticabile nella storia del David Letterman Show è indubbiamente il ballo sexy che ha visto protagonista Drew Barrymore. La star è salita sulla scrivania del conduttore, cimentandosi in un balletto sensuale che ha concluso alzando la maglietta e mostrando il seno a Letterman. L’attrice con questo momento aveva diviso il pubblico: c’era chi aveva apprezzato la sua ironia e chi invece aveva ritenuto il balletto eccessivo. In quel periodo la Barrymore veniva vista come una cattiva ragazza per via della sua esuberanza, ma con gli anni questo lato della sua personalità è diventato un punto forte nella sua carriera. Oggi è diventata anche presentatrice con il The Drew Barrymore Show, trasmissione in cui l’attrice non pone limiti alla sua ironia contagiosa.

Roberto Benigni (Un italiano al David Letterman Show)

In questa lista di interviste cult non poteva mancare quella al mattatore Roberto Benigni, talento nostrano apprezzatissimo anche oltreoceano. Nel 1986 Letterman lo presentò come “l’uomo più divertente d’Italia“, così divertente da invitarlo per più di un’occasione nel suo show. Roberto Benigni e David Letterman si tengono testa a vicenda, scambiandosi battute su battute. Nelle varie interviste Benigni ha fatto di tutto: ha ballato sulla scrivania, ha provato a baciare Letterman e ha ripetuto in continuazione “Thank you“, risultando esilarante.

Joaquin Phoenix

Era il 2009 quando Joaquin Phoenix si presentava da David Letterman con gli occhiali da sole, scrivendo la storia dello show. L’attore finse di essere strafatto, attaccò la gomma da masticare sulla scrivania del presentatore e dichiarò di voler lasciare la recitazione, per dedicarsi ad una carriera da rapper. Si trattò di una gag, così riuscita che una fetta di pubblico non ha mai smesso di pensare che Phoenix fosse effettivamente sotto effetto di sostanze stupefacenti. Questo è stato in assoluto il momento più bizzarro nella storia del talk show.

Raffaella Carrà

Non solo Benigni: anche la grande Raffaella Carrà ha rappresentato l’Italia al David Letterman Show, portando garbo, simpatia e intelligenza. A rendere iconica quest’intervista è stata la schiettezza della Carrà, sempre con la risposta pronta e portatrice di un messaggio femminista, molto all’avanguardia. Letterman la presentò come “Johnny Carson e Ed Sullivan dell’Italia“, due icone della tv statunitense, e Raffaella disse: “Due gentlemen fantastici, ma io sono una donna“, paragonandosi invece a Ann-Margret e Barbara Walters. É diventata cult la frase “Sono una donna, ma guadagno come un uomo“, che Raffaella disse al celebre presentatore.

Jim Carrey

Jim Carrey è garanzia di risate: l’attore, nelle sue numerose ospitate al David Letterman Show, è stato sempre protagonista di siparietti esilaranti. L’attore ha raccontato nel talk show tanti aneddoti di vita quotidiana, arricchiti dalla sua espressività irresistibile e dal suo talento nelle imitazioni. Tra i momenti più divertenti con Carrey, è iconica la sua versione di come sarebbe la risata delle persone ricche.

Donald Trump

Prima di diventare Presidente degli Stati Uniti, anche Donald Trump è passato più volte dalla scrivania di David Letterman. Per l’esattezza Trump è stato ospite di Letterman per ben 21 volte, occasioni in cui l’ironia del conduttore si è rivelata ancora più brillante. Letterman nel 2017 ha definito Trump come un pazzo, in seguito alle varie dichiarazioni che hanno caratterizzato la sua recente carriera politica. In effetti, riguardando le vecchie interviste, si può cogliere come David Letterman punzecchi Trump con un sottile, ma efficace, umorismo.

Barack Obama

Un altro Presidente, seppur molto diverso, è Barack Obama, anche lui ospite frequente del David Letterman Show. Il presentatore e Obama si stimano reciprocamente, al punto che Obama è stato uno dei primi ospiti del recente show Netflix di Letterman. Nelle varie ospitate del Presidente, si passano da temi forti, come il multiculturalismo e la disoccupazione, a momenti più leggeri (uno dei più iconici vede Letterman commentare e ironizzare su alcune foto di Obama).

Madonna (un cult nella storia del David Letterman Show)

Chiudiamo la nostra lista in bellezza con un pezzo cult della storia del David Letterman Show: l’intervista a Madonna. La popstar, nel 1994, ha mostrato tutta la sua trasgressività mettendo a dura prova il presentatore. “Gli sto chiedendo di annusare le mie mutandine ma non lo vuole fare” disse Madonna, mostrando alle telecamere effettivamente la sua biancheria. Oltre questa provocazione, Madonna si accese un sigaro e non si pose limiti nel linguaggio, regalando un momento iconico al talk show.

Queste sono le 10 interviste che per noi hanno reso il David Letterman Show un prodotto iconico nell’intrattenimento statunitense. Quale di questi momenti è quello che secondo voi ha lasciato maggiormente il segno? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter