Peaky Blinders

Peaky Blinders | CIakClub.it

Tra le più amate e seguite di questi anni, Peaky Blinders è la serie Netflix firmata da Steven Knight. Le vicende riguardano la criminalità post-bellica tra il 1919 e il 1934, in particolare quelle degli Shelby, una famiglia di origini miste di viaggiatori irlandesi e rom con sede a Birmingham.
Il cast di grande livello conta nomi evergreen come quello di Cillian Murphy (Tommy Shelby) Helen McCrory (Polly Gray), Paul Anderson (Arthur Shelby), Sophie Rundle (Ada Shelby) e Joe Cole (John Shelby).

Nelle varie stagioni, in cui si intrecciano proibizionismo, commercio di droghe, matrimoni clandestini, racket, bookmaking illegale ed amori improbabili, nuovi attori di grande spicco, come Tom Hardy, Adrien Brody, Sam Claflin e Anya Taylor-Joy si aggiungono, alzando sempre di più l’asticella della qualità. La serie vanta una serie di sceneggiatori, ma soprattutto di registi diversi tra cui Otto Bathurst (Criminal Justice), Tom Harper, Colm McCarthy (Black Mirror), Tim Mielants, David Caffrey ed Anthony Byrne.

Trama

Peaky Blinders è un dramma poliziesco ambientato nell’era del proibizionismo post Prima Guerra Mondiale. Protagonisti i fratelli Shelby e la zia Polly, donna di tutto rispetto dalle origini rom che guida il clan insieme al nipote maggiore Thomas, reduce decorato della guerra, ligio agli affari e devoto alla famiglia. Viaggiatori irlandesi, gli Shelby vivono nel quartiere di Small Heath a Birmingham.

Il loro potere sociale si fonda su rapine, violenza, racket, bookmaking illegale e giri nel gioco d’azzardo e l’organizzazione è prettamente di tipo gerarchico. La scalata sociale degli Shelby viene interrotta dall’arrivo del maggiore Chester Campbell, ispettore capo detective inviato dallo stesso Winston Churchill da Belfast per ripulire la città dai repubblicani irlandesi. Ad aiutarlo Grace, una barista irlandese che inizia a lavorare al The Garrison Pub e opera segretamente come agente sotto copertura. 

La lista di nemici della famiglia di Thomas Shelby è lunga e di provenienza europea e oltreoceano. Antagonisti saranno personaggi come il boss delle corse di cavalli Billy Kimber ed il capo del clan italiano Derby Sabini (Noah Taylor). E poi ancora Alfie Solomons (Tom Hardy), orgoglioso ebreo, alleato e rivale costante; John Hughes, ambiguo prete pedofilo, rappresentante della Lega Economica dei fascisti di estrema destra; ultima ma non per importanza la mafia-italo newyorkese dei Ciangretta

Ad intaccare maggiormente la famiglia però sono i tradimenti e le vari crepe interne che minano la tranquillità psicologica di alcuni personaggi, come il fratello Arthur. Tra scontri e ritrovamenti del passato, l’evoluzione non è solo storica, ma riguarda soprattutto Thomas Shelby come leader e soprattutto, come uomo.   

Stagioni

Stagione: 1

Anno: 2015

n° Episodi: 6

Trama: Birmingham, 1919: in una situazione di disagio economico-sociale, la famiglia Shelby guidata da Thomas entra in possesso illegale di un carico di armi. L’ispettore Campbell, su mandato di Churchill e con l’aiuto di Grace, un’infiltrata irlandese, ha il compito di ripulire la città dai criminali comuni. Tra giri di allibratori, omicidi, racket e un amore inaspettato, inizia la scalata sociale dei gangster.

Stagione: 2

Anno: 2016

n° Episodi: 6

Trama: 1921, conquistata Birmingham Thomas Shelby inizia l’espansione verso Londra, lontano da Grace fuggita in America. Nella capitale gli affari si scontrano con quelli della mafia italiana dei Sabini, della banda di Alfie Solomons e dell’IRA. Si sviscerano le storie del resto della famiglia, con la matriarca Polly in cerca del suo passato ed il fratello Arthur sempre più violento e smarrito.

Stagione: 3

Anno: 2017

n° Episodi: 6

Trama: Il controllo degli Shelby cresce esponenzialmente insieme alle minacce che arrivano da più fronti. Entra in gioco la nobiltà russa, che affida a Thomas il furto di alcuni carri armati. Ad ostacolare l’affare internazionale saranno John Hughes, ambiguo prete e rappresentante della Lega Economica dei fascisti di estrema destra e i Ciangretta che avranno un ruolo fondamentale nell’evoluzione di Thomas Shelby.

Stagione: 4

Anno: 2014

n° Episodi: 6

Trama: I Peaky Blinders sono più divisi che mai e schiacciati dagli eventi: la condanna a morte prima e le faide poi. Il passato ritorna a tormentarli vestendo gli abiti italiani di Luca Ciangretta, il boss mafioso di NY in cerca di vendetta. Alleandosi con gli zingari di Aberama Gold, inizia l’esportazione di gin nell’America del proibizionismo ma l’obiettivo è la carriera politica.

Stagione: 5

Anno: 2019

n° Episodi: 6

Trama: 29 ottobre 1929, crolla la borsa di Wall Street, gli Shelby perdono tutti i loro investimenti negli USA e Thomas è costretto, nonostante la sua posizione di parlamentare, a rientrare in attività losche. Nella Camera dei Comuni, Shelby incontra il laburista Oswald Mosley con cui fonda il British Union of Fascists. Ritorna antagonista l’IRA e si riaprono crepe familiari forse insanabili.

Stagione: 6

Anno: 2022

n° Episodi: 6

Trama: La famiglia Shelby si riunisce a causa di un infausto evento, ma gli attriti non svaniscono e Michael è alla continua ricerca di vendetta. Finito il proibizionismo Thomas entra nel contrabbando dell’oppio del 1933, anni dell’ascesa del nazismo. Oltre ai rivali negli affari, la nuova famiglia Shelby incontra il dolore della malattia, un nemico che nemmeno soldi e potere non possono sconfiggere.

Facebook
Twitter
Peaky Blinders locandina

Titolo Originale

Peaky Blinders

Titolo ITALIANO

Peaky Blinders

Anno

2013-2022

Canale

Netflix

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Regno Unito

Data di Uscita Originale

12/09/2013

Data di Uscita Italiana

12/09/2013

Genere

Gangster Movie

Produttore

Katie Swinden, Laurie Borg, Simon Maloney, Joe Donaldson, Annie Harrison-Baxter, Nick Goding

Casa di Produzione e/o Distribuzione

BBC

Regista

Otto Bathurst, Tom Harper, Colm McCarthy, Tim Mielants, David Caffrey, Anthony Byrne

Attori Protagonisti

Cillian Murphy, Helen McCrory, Paul Anderson, Annabelle Wallis, Joe Cole, Sam Neill, Iddo Goldberg, Sophie Rundle, Ned Dennehy, Benjamin Zephaniah, Andy Nyman e Neil Maskell, David Dawson, Charlie Creed-Miles, Tommy Flanagan, Natasha O’Keeffe, Charlotte Riley, Finn Cole, Noah Taylor, Tom Hardy, Aimee-Ffion Edwards, Packy Lee, Gaite Jansen, Jan Bijvoet, Dina Korzun, Alexander Siddig, Paddy Considine, Ian Peck, Kate Phillips, Charlie Murphy, Jack Rowan, Aidan Gillen, Adrien Brody, Kingsley Ben-Adir, Anya Taylor-Joy, Cosmo Jarvis, Andrew Koji, Brian Gleeson, Sam Claflin, Kate Dickie, Harry Kirton, Daryl McCormack, Pauline Turner, Emmett J. Scanlan, Charlene McKenna, Amber Anderson, James Frecheville, Stephen Graham, Aneurin Barnard, Conrad Khan

Sceneggiatore

Steven Knight, Toby Finlay, Stephen Russell

Durata

55-65

Voto IMDB

8.8

Premi

BAFTA
BAFTA