Manca davvero poco al debutto della serie televisiva The Idol, il cui rilascio è previsto per il 4 giugno 2023 sul canale statunitense HBO. Il dramma musicale, distribuito in Italia dal 5 giugno su Sky, vedrà come protagonisti Lily-Rose Depp, figlia di Johnny Depp, e Abel Tesfaye, alias The Weeknd. L’opera, presentata fuori concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes, racconta la storia di Jocelyn, giovane star del pop che in seguito ad un lutto stringe amicizia con un losco capo di una setta. HBO ha rilasciato nella giornata di oggi l’atteso trailer, che mostra ancor di più i dettagli controversi della serie.
The Idol: sesso, droga e pop music
È infatti risaputo che dopo i primi due episodi mostrati a Cannes 76, sia iniziata una crociata mediatica nei confronti della serie. Lo testimonia il negativo 27% della critica su Rotten Tomatoes. A dover di cronaca fu già un paio di mesi fa il periodico statunitense Rolling Stone con un’inchiesta, a denunciare come l’opera si avvicini quasi ad un porno. Le immagini dell’ultimo trailer lasciano infatti proprio quella sensazione. Di come si sia cercato di dar più valore alla spettacolarizzazione del corpo rispetto alla satira della fama e del modello divistico, oggetto iniziale dello script della serie.
Ricordiamo che l’opera è stata creata dallo stesso Abel Tesfaye, insieme a Reza Fahim e Sam Levinson. Quest’ultimo ideatore e regista anche dell’acclamata serie Euphoria con Zendaya. Levinson è subentrato alla regia di The Idol dopo che Amy Seimetz ne aveva completato già l’80%, stravolgendone le tematiche. Molti cambiamenti e problematiche si sono susseguiti durante la produzione della serie, e se non avete voglia di leggere Rolling Stone vi invitiamo a scoprire tutto con la nostra recensione da Cannes.
C’è anche chi ha voluto difendere la serie e la stessa Lily-Rose Depp, come Sharon Stone. “Ho appena visto i primi due episodi di The Idol. E Lily-Rose e Abel, siete così sicuri di voi!”. L’attrice si è anche complimentata con Sam Levinson affermando: “affronta la radice della crisi del mondo dell’intrattenimento”. Non resta quindi che attendere l’uscita della serie per scoprire anche il riscontro del pubblico.