Il trailer lo presenta così, a chiare lettere: “uno dei più controversi casi della storia italiana“. Questo riguarderà il prossimo film di Marco Bellocchio che, dopo Esterno Notte, torna a Cannes con Rapito. Variety oggi diffonde il trailer (sottotitolato) in anteprima esclusiva. Dopo il concorso al Festival francese, il film approderà nelle sale italiane il prossimo 25 Maggio.
Rapito: il trailer e la storia vera
Rapito esplora una vicenda della vita reale, proprio come Esterno Notte. Il caso Edgardo Mortara, che interessò anche Steven Spielberg, denuncia un inquietante avvenimento del Risorgimento Italiano. Il 23 giugno 1858 i soldati dello Stato Pontificio prelevano dalla sua casa di Bologna il sesto degli otto figli della famiglia Mortara, ebrea.
Trasferito a Roma, il piccolo Edgardo è stato cresciuto e formato dalla Chiesa Cattolica, lontano dalla sua famiglia che invece per anni ha portato avanti battaglie e proteste per riaverlo con sé. La lotta diventa molto più ampia, fra legittimità del potere della chiesa e reazioni internazionali scandalizzate. Edgardo non tornerà mai a casa Mortara: sarà, anzi, un sacerdote cattolico e tenterà la conversione degli ebrei.
Il cast del film

Marco Bellocchio, avvicinato al caso Mortara anche dal libro del 1996 di Daniele Scalise, sarà nei cinema italiani col nuovo film dal 25 Maggio. L’8 Novembre arriverà invece in Francia, in quanto co-prodotto da produttori francesi e tedeschi.
Ad interpretare la famiglia Mortara in questa Bologna pontificia del Risorgimento Italiano ci saranno: Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi. Enea Sala e Leonardo Maltese saranno rispettivamente Edgardo da giovane e poi da adulto. A completare il cast: Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Aurora Camatti, Paolo Calabresi, Bruno Cariello, Renato Sarti, Fabrizio Contri e Federica Fracassi.
In concorso a Cannes (qui scopri tutti i titoli in concorso), Rapito traghetterà Bellocchio alla vittoria della sua prima Palma d’Oro (se escludiamo quella onoraria)?