Rapito

Rapito | CiakClub.it

Rapito è un film del 2023 diretto da Marco Bellocchio, liberamente ispirato al libro di Daniele Scalise sul caso Edgardo Mortara. Nel 1858, un bambino ebreo, Edgardo Mortara, viene strappato alla famiglia per ordine del papa e gli viene impartita un’educazione cattolica. Sullo sfondo della vicenda legata alla conversione del piccolo si muove tutta la storia del Risorgimento italiano. Si tratta di una storia che aveva precedentemente interessato anche Steven Spielberg.

Il film è stato girato nella seconda metà del 2022 a Roccabianca, Sabbioneta e infine, all’inizio del 2023, sono state girate alcune riprese in Piazza Maggiore a Bologna. La prima clip del film è stata distribuita intorno a metà aprile. Rapito, nello stesso anno di uscita, partecipa al Festival di Cannes in gara per la Palma d’oro. L’opera di Bellocchio esce nelle sale italiane il 25 maggio 2023.

Trama

​​Nel 1858 Edgardo Mortara (Enea Sala), un bambino ebreo bolognese di soli sette anni, viene rapito da casa da parte dei soldati del Papa Pio IX (Paolo Pierobon), il Papa Re. Secondo una domestica, infatti, il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva sei mesi, poiché in punto di morte. Secondo la legge papale, il battesimo impone al bambino un’educazione cattolica.

Viene quindi portato nella Roma pontificia per essere educato secondo la fede cattolica. I genitori di Edgardo (Barbara Ronchi e Fausto Russo Alesi) tentano disperatamente di riavere il proprio figlio. Coinvolgono nella vicenda anche la comunità ebraica internazionale e l’opinione pubblica, seppur quest’ultima appaia sempre più insofferente nei confronti del potere temporale del Papa. 

Il caso Mortara assume ben presto una dimensione politica e internazionale, ma il Papa si rifiuta di restituire il piccolo Edgardo. Parallelamente il film di Bellocchio porta avanti una cronistoria del Risorgimento italiano, mettendo quindi a confronto e sottolineando l’importanza del rapimento di Edgardo nelle dinamiche e nell’equilibrio italiano. Una volta avvenuto l’unificazione d’Italia nel 1861 il potere papale è ai minimi termini ma per il ricongiungimento della famiglia Mortara è ancora lontano. 

Si deve infatti attendere il 1870 con la Breccia di Porta Pia e la caduta di Roma. Edgardo però è ormai totalmente convertito e anche la sua memoria è stata modificata dalla reclusione in Vaticano e dalla vicinanza di Pio IX. Si rincontra col fratello, il quale lo prova a convincere a tornare a casa ma il bambino, ormai divenuto ragazzo, si rifiuta. Ci tornerà solo anni dopo. Pio IX è ormai morto così come il padre di Edgardo, il quale si recherà a trovare la madre su letto di morte. Nessun ricongiungimento emotivo però: Edgardo proverà a convertirla prima che passi a miglior vita.

Facebook
Twitter
Rapito poster

Titolo Originale

Rapito

Titolo ITALIANO

Rapito

Anno

2023

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

25/05/2023

Data di Uscita Italiana

25/05/2023

Genere

Storico

Produttore

Beppe Caschetto, Simone Gattoni

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Rai


Regista

Marco Bellocchio

Attori Protagonisti

Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Enea Sala, Leonardo Maltese

Sceneggiatore

Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli, Edoardo Albinati, Daniela Ceselli

Durata

125 minuti

Premi

Festival di Cannes
Festival di Cannes