Il cambiamento climatico sta facendo parecchio parlare di sé negli ultimi anni e il cinema, come ovvio mezzo di indagine sociale sul nostro mondo, talvolta tratta di queste tematiche. Un recente esempio di utilizzo dei temi ambientali e climatici è proprio The North Sea, film di produzione norvegese diretto da John Andreas Andersen.
La pellicola, proiettata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2021, ha fatto parlare di sé per la sua duplice natura: da una parte un disaster-movie come tanti, dall’altra la forte componente ambientale che permea la storia e lo rende unico nel suo genere. Un film in cui la tensione, l’azione e l’adrenalina non mancano, ma in cui sulle piattaforme petrolifere minacciate da dissesti geologici terribili, si scoprono le storie dei diversi personaggi e si vive un racconto sulla forza della natura.