L’odore della notte

Valerio Mastandrea in una scena del film L'odore della notte

L’odore della notte è un film del 1998, scritto e diretto da Claudio Caligari. Il film è il secondo lungometraggio (dei tre in totale) diretto dal regista di origine piemontese ed è incentrato sulla situazione delle borgate romane alla fine degli anni Settanta. Ha per protagonista un giovane poliziotto, Remo Guerra, che di notte diventa il capo di una banda che si dedica a rapinare i ricchi abitanti della zona, un po’ per noia, un po’ per arrotondare e un po’ per un ideale di riscatto sociale.

Il film non ebbe un grande successo al momento dell’uscita ma è diventato, come anche gli altri due lungometraggi del regista, Amore tossico e Non essere cattivo, con i quali forma una sorta di trilogia, un vero e proprio film di culto. Ha inoltre il pregio di aver lanciato le carriere di Valerio Mastandrea (candidato al Nastro d’argento per il ruolo), Giorgio Tirabassi e Marco Giallini.

Trama

1979. Periferia di Roma. Remo Guerra è un poliziotto in servizio presso i quartieri più periferici della Capitale. Svolge il suo lavoro con arroganza insieme ad un collega. Sfrontato e irragionevole, il giovane non è ben visto dai superiori che lo ritengono troppo anarchico per svolgere mansioni maggiormente importanti. Ma è di notte che la natura di Remo si rivela.

Al calare del buio infatti, il giovane dismette i panni del poliziotto e diventa un temibile rapinatore che, insieme con due nullafacenti delle borgate, Maurizio e Roberto, rapina, spesso con successo, gli abitanti più abbienti della zona, seminando il panico e sfoggiando un uso esagerato della violenza. Dietro alle rapine si cela un istinto di rivalsa sociale di cui Remo si sente protagonista.

Quando Roberto, stanco delle continue rapine, della violenza e delle azioni sempre più rocambolesche e avventate del capo banda, decide di uscire dal giro, Remo fa entrare nella banda il violento e incostante Marco “Il Rozzo” Lorusso. Nonostante l’incontro con una ragazza e l’apertura di un bar che viene affidato al mite Roberto, le azioni bellicose di Remo continuano.

Cacciato dalla polizia e apertamente ricercato per le sue rapine sempre più ambiziose ed elaborate (di cui una anche ai danni del cantante Little Tony), Remo inizia ad avere sbalzi di coscienza che, però, non cambiano la sua natura. Finisce in prigione, dove viene condotto proprio dai suoi ex colleghi, ma poco dopo viene scarcerato. Uscito, Remo viene festeggiato da compagni e amici, ma la sua mente è già proiettata alla nuova rapina. L’ultima.

Facebook
Twitter
La locandina del film L'odore della notte

Titolo Originale

L’odore della notte

Titolo ITALIANO

L’odore della notte

Anno

1998

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

11/09/1998

Data di Uscita Italiana

11/09/1998

Genere

Noir

Produttore

Marco Risi, Maurizio Tedesco

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Claudio Caligari

Attori Protagonisti

Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Giorgio Tirabassi, Emanuel Bevilacqua, Alessia Fugardi, Elda Alvigini, Federico Pacifici, Giampiero Lisarelli, Cristiana Ciacci, Little Tony, Francesca D’Aloja, Marcello Mazzarella, Raffaele Vannoli, Sebastiano Colla, Natale Tulli, Marina Viro, Eolo Capritti, Patrizia Leonet, Luciano Luminelli, Ginevra Colonna, Giorgio Conti, Eva Vanicek, Stella Vordemann, Mario Patanè, Mario Donatone, Serena Bonanno, Elena Marchesini, Viviana Di Bert, Franca Scagnetti, Roy De Vita

Sceneggiatore

Claudio Caligari

Durata

100

Voto IMDB

6.9

Premi

Nastri d’Argento
Nastri d’Argento