Inu-Oh

Una scena dal film Inu-Oh

L’anime Inu-Oh, diretto da Masaaki Yuasa (The Tatami Galaxy, Devilman Crybaby, Lu e la città delle sirene, Ride Your Wave, Ping Pong) è ispirato al saggio Il racconto degli Heike: I capitoli di Inu-oh di Hideo Furukawa . La storia si sviluppa nel contesto storico della  battaglia navale di Dan-no-ura e segue l’amicizia e le avventure di Tomona, un suonatore di biwa rimasto cieco a causa di un incidente, e Inu-Oh un ballerino dalle caratteristiche fisiche peculiari e con un talento innato per il sarugaku. 

Il film è stato presentato in anteprima nel 2021 nella sezione Orizzonti della 78ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e si è candidato come Miglior film d’animazione ai Golden Globe 2023. La colonna sonora dell’anime, cuore della pellicola, è curata dal compositore e polistrumentista Otomo Yoshihide. I disegni sono stati creati dall’autore manga Taiyō Matsumoto (Ping-Pong, Number 5).

Trama

1185, Battaglia navale di Dan-no-ura: il clan Genji sconfigge il clan rivale Heike in cui l’imperatore bambino annega mentre trasporta la spada Kusanagi uno dei Tre Tesori Sacri del Giappone.

Periodo Muromachi: il giovane Tomona e suo padre vengono incaricati di recuperare uno dei relitti del naufragio di Heike. Non consapevole del fatto che si tratta della spada tagliaerba Kusanagi, il padre di Tomona la sguaina e libera una potentissima lama di energia che lo uccide e acceca il figlio Tomona. Tormentato dal mistero sull’accaduto, il ragazzo decide di intraprendere un viaggio verso Kyoto in cerca di risposte. Lungo il tragitto incontra un gruppo di antichi suonatori cechi di biwa, un particolare liuto giapponese. Il suo talento lo avvicina all’anziano maestro Taniichii e ne diventa il discepolo. 

Le giornate nella capitale vengono scombussolate dall’arrivo di Inu-Oh. Figlio della stimata famiglia di danzatori Noh della compagnia Hie, il ragazzo è un danzatore talentuoso ma porta con sé dalla nascita gli effetti di una maledizione: il suo corpo deforme e ricoperto di scaglie è composto da tre arti tozzi ed un braccio allungato, mentre il viso è sempre coperto da una maschera. 

I due ragazzi si incontrano e legati da una forte amicizia e dalla condivisione di doni artistici, decidono di formare la loro compagnia di artisti. Le loro sonorità glam metal conquistano il pubblico e le storie raccontate nelle canzoni si rivelano presto un mezzo di ricerca della verità per Tomona, di guarigione per Inu-Oh e di liberazione per gli spettri in cerca del Nirvana. 

Facebook
Twitter
La locandina dell'anime Inu-Oh

Titolo Originale

Inu-Oh

Titolo ITALIANO

Inu-Oh

Anno

2021

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Giappone

Data di Uscita Originale

09/09/2021

Data di Uscita Italiana

12/10/2023

Genere

Anime

Produttore

Eunyoung Choi, Fumie Takeuchi, Akiko Yodo

Casa di Produzione e/o Distribuzione

20th Century Fox

Regista

Masaaki Yuasa

Attori Protagonisti

Avu-chan, Mirai Moriyama

Sceneggiatore

Akiko Nogi

Durata

98

Voto IMDB

7.1