Incastrati

Incastrati | CiakClub.it

Incastrati è una serie televisiva italiana Netflix con protagonista il duo comico Ficarra e Picone. I due comici, con alle spalle una carriera di oltre vent’anni tra cinema e televisione, oltre che essere i protagonisti dello show, ne sono anche i registi e sceneggiatori. La serie unisce comicità e genere poliziesco, ironizzando sul mondo della mafia. Le riprese sono avvenute in Sicilia, terra natale del duo, in particolare tra Palermo, Monreale e Sciacca.

Incastrati si è rivelata fin da subito un grandissimo successo, scalando la classifica dei prodotti più visti su Netflix Italia nei giorni in cui è uscita. La prima stagione della serie è approdata anche in TV ad un anno di distanza dall’uscita su Netflix, confermando l’ottimo gradimento del pubblico anche su digitale terrestre. La serie è composta complessivamente da 12 episodi in due stagioni da 6 episodi l’una.

Trama

Salvo e Valentino, due tecnici televisivi, sono i protagonisti della serie comica-crime Incastrati. Le loro sfortune iniziano quando, durante uno dei loro incarichi professionali, scoprono di trovarsi nel bel mezzo della scena di un crimine: un uomo è stato appena ucciso nella casa dove si trovano. I due sono innocui, ma la loro presenza sulla scena del crimine fa pensare immediatamente a un loro coinvolgimento.

Salvo e Valentin0 decidono di mettere in pratica quanto hanno imparato dalle serie tv poliziesche e cercano di rimuovere le loro tracce dalla scena del crimine e svignarsela. Non è tutto così semplice però: i due vengono bloccati da un gruppo di predicatori cristiani, i quali scambiano Valentino con il proprietario di casa. Come se non bastasse, si scopre che la vittima è l’amante della moglie di Salvo (e sorella di Valentino), motivo per cui i due potrebbero effettivamente aver voluto uccidere l’uomo.

La mafia inizia a guardare con stima il duo di malcapitati lavoratori, cercando di coinvolgerli nelle loro azioni losche. I due protagonisti si trovano immersi in una situazione tragicomica, tra boss malavitosi, criminali ed equivoci esilaranti. Insieme a loro c’è Agata, nuova frequentazione di Valentino e che è al tempo stesso a capo delle indagini (non consapevole di frequentare uno dei possibili killer).

Nella seconda stagione Salvo e Valentino continuano i loro rapporti controversi con la mafia, a partire dall’incidente con Padre Santissimo, che viene seguito da un sequestro e da spassose indagini.

Stagioni

Stagione: 1

Anno: 2022

n° Episodi: 6

Trama: Valentino e Salvo si recano a casa del signor Gambino per aggiustargli la televisione. Dopo alcuni minuti, però, trovano il proprietario di casa morto nel bagno. I due decidono di pulire le loro tracce e abbandonare la scena del delitto. I due vengono coinvolti nelle indagini e finiscono sotto l’occhio attento della mafia, in una serie di esilaranti guai.

Stagione: 2

Anno: 2023

n° Episodi: 6

Trama: Nella seconda stagione Salvo e Valentino proseguono i loro guai a sfondo crime. Col loro furgone investono Padre Santissimo, e poco dopo quest’incidente vengono sequestrati da Cosa Inutile. I due tornano in libertà e indagano sull’omicidio dei due muratori, come da richiesta del Padre Santissimo. Tra minacce, indagini, crimini e bizzarri equivoci, Salvo e Valentino proveranno a scoprire cosa ruota attorno a quest’omicidio.

Facebook
Twitter
Incastrati poster

Titolo Originale

Incastrati

Titolo ITALIANO

Incastrati

Anno

2022-2023

Canale

Netflix

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

01/01/2022

Data di Uscita Italiana

01/01/2022

Genere

Commedia

Produttore

Attilio De Razza, Nicola Picone

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Netflix

Regista

Salvatore Ficarra, Valentino Picone

Attori Protagonisti

Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Marianna Di Martino, Anna Favella, Leo Gullotta, Sergio Friscia, Tony Sperandeo, Maurizio Marchetti, Filippo Luna, Sasà Salvaggio, Domenico Centamore, Mary Cipolla, Fabio Agnello, Giovanni Furnari, Fabrizio Pizzuto, Rossella Leone, Ciro Chimento, Alessio Barone, Carlo Calderone, Simona Taormina, Totino La Mantia, Gino Carista, Giuseppe Passarello, Howard Ray, Francesca Manzini, Gino Astorina, Carmelo Caccamo, Vincenzo Cefalù, Matteo Contino, Ivo Romagnoli, Lem Teku, Andrea Sasso, Agostina Somma.

Sceneggiatore

Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Fabrizio Testini, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli

Durata

30-40

Voto IMDB

6.8