I tre giorni dopo la fine

I tre giorni dopo la fine | CiakClub.it

I tre giorni dopo la fine è la miniserie Netflix giapponese che racconta quanto realmente accaduto nel marzo del 2011 dopo il maremoto che travolse la centrale nucleare di Fukushima. Questo incidente nucleare ha coinvolto operai e politici, in un ancora controverso scambio di responsabilità.

La serie, originale Netflix, sulla scia del successo dei prodotti asiatici, affronta la tragedia da vari punti di vista in 8 episodi. Dietro la macchina da presa ci sono Masaki Nishiura e Hideo Nakata. Quest’ultimo è un fuoriclasse del cinema horror giapponese, tanto che molti dei suoi film hanno avuto dei remake statunitensi (The Ring è solo l’esempio più noto). La sua impronta si percepisce nelle musiche e nelle luci, capaci di creare un’atmosfera di tensione crescente. Il cast vanta attori celebri del cinema orientale, tra cui Kôji Yakusho, Kaoru Kobayashi e Oji Suzuka.

Trama

I tre giorni dopo la fine è una serie che cerca di ricostruire cosa è realmente accaduto nel marzo del 2011 dopo la terribile catastrofe nucleare di Fukushima. L’11 marzo del 2011 un fortissimo terremoto ha provocato uno tsunami che ha colpito la centrale nucleare di Fukushima.

Il maremoto, con onde alte quattordici metri, ha causato lo spegnimento dei reattori della centrale e ha distrutto i generatori d’emergenza. Ciò ha provocato un blocco del sistema e un blackout, tale da far esplodere l’impianto nucleare e rilasciare radiazioni.

Partendo da questo disastro, la serie ne racconta le tragiche conseguenze sulla vita, professionale e personale, delle persone direttamente e indirettamente coinvolte. In particolare, vediamo tre punti di vista: quello delle persone del luogo che rischiano la vita per questa tragedia; quello del governo, che non riesce a gestire la catastrofe e che si trova in estrema difficoltà, tra continue discussioni e crisi; infine, il punto di vista delle organizzazioni aziendali.

Il governo consiglia ai cittadini di affrontare la drammatica situazione restando nelle proprie case, mantenendo la calma. Oltre la sofferenza dei singoli cittadini, c’è quella degli operai che non riescono più a gestire le difficoltà della gestione della centrale, e richiedono di potersi trasferire in un luogo più sicuro. La domanda a cui vuole rispondere la serie Netflix è la seguente: in questa tragedia, chi è l’eroe e chi è il colpevole?

Stagioni

Stagione: 1

Anno: 2023

n° Episodi: 8

Trama: I tre giorni dopo la fine racconta, da tre diverse prospettive, la catastrofe dell’esplosione della centrale nucleare di Fukushima e di come le vite dei politici, gli operai e dei cittadini del luogo siano state travolte dalla tragedia. Lo tsunami, provocato da fortissime scosse di terremoto, ha causato la distruzione dell’impianto nucleare di Fukushima.

Facebook
Twitter
I tre giorni dopo la fine poster

Titolo Originale

The Days

Titolo ITALIANO

I tre giorni dopo la fine

Anno

2023

Canale

Netflix

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Giappone

Data di Uscita Originale

01/06/2023

Data di Uscita Italiana

01/06/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Hiroyuki Ikeda, Jun Masumoto, Daisuke Sekiguchi, Ryôhei Takada, Shinichi Takahashi, Masudo Tomoko

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Netflix

Regista

Hideo Nakata, Masaki Nishiura

Attori Protagonisti

Kôji Yakusho, Kaoru Kobayashi, Oji Suzuka, Yuriko Ishida, Ken’ichi Endô, Yutaka Takenouchi, Yasushi Fuchikami, Ken Mitsuishi, Mitsuru Fukikoshi, Fumiyo Kohinata, Tomomi Maruyama, Yoshi Sakô, Kazuya Takahashi, Yuki Izumisawa, Takuma Otoo

Sceneggiatore

Ryûshô Kadota, Jun Masumoto

Durata

60

Voto IMDB

8.2