Women Talking – Il diritto di scegliere

Women Talking - Il diritto di scegliere | CiakClub.it

Women Talking – Il diritto di scegliere è il film del 2022 di Sarah Polley, che si occupa della regia e della sceneggiatura. Women Talking è adattamento cinematografico del romanzo dallo stesso nome di Miriam Toews. Il film porta in scena un fatto di cronaca davvero accaduto, ovvero dalla serie di stupri avvenuti nella colonia Manitoba, in Bolivia nel 2011.

Il film di Polley ha un cast stellare e comprende attrici di grande successo come Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley, Judith Ivey e Frances McDormand. Il film fu presentato al  49esimo Telluride Film Festival e raccolse il consenso del pubblico e della critica. Ha ricevuto molti premi, che ne hanno premiato soprattutto la scrittura e l’interpretazione del cast. È stato candidato come miglior film agli Oscar 2023, e ha trionfato per la miglior sceneggiatura non originale.

Trama

Women Talking – Il diritto di scegliere di Sarah Polley è un film drammatico basato sul libro di Miriam Toews che segue le vicende delle donne della comunità mennonita nella colonia Manitoba, in Bolivia. Si rifà ad un evento tragico davvero accaduto in Bolivia nel 2011. 

Delle donne della comunità mennonita scoprono di essere state abusate sessualmente da alcuni uomini della comunità, che hanno usato del tranquillante per animali per renderle incoscienti. Le undici donne, che da sempre subiscono i soprusi nella comunità, estremamente conservatrice, rigida e religiosa, si ritrovano quindi a tenere un plebiscito per capire insieme come reagire alle violenze che hanno subito.

Si riuniscono quindi per decidere tra tre opzioni che decideranno il loro futuro: non reagire e restare nella comunità, restare e combattere contro le violenze degli uomini, oppure scappare, lasciarsi tutto alla spalle, e cominciare una nuova vita lontano dalla comunità. La decisione è difficile, e durante il plebiscito conosciamo tante donne della comunità, ognuna con una visione più o meno chiara della posizione da prendere.

Tra queste, Scarface, Ona e Salome. Assiste alla riunione che si tiene in un fienile anche Malvin, uomo transgender, e August, un’insegnante che le aiuterà a tenere note sulla riunione e registrare le parole delle donne. Quest’ultimo infatti, in quanto uomo, sa leggere e scrivere, abilità che non vengono insegnate alle donne della comunità. La decisione da prendere sarà ardua e si scontrerà con la fede delle donne. Tuttavia è fondamentale.

Facebook
Twitter
Women Talking - Il diritto di scegliere poster

Titolo Originale

Women Talking

Titolo ITALIANO

Women Talking – Il diritto di scegliere

Anno

2022

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

02/09/2022

Data di Uscita Italiana

08/03/2023

Genere

Drammatico

Produttore

Dede Gardner, Jeremy Kleiner, Frances McDormand

Casa di Produzione e/o Distribuzione

Orion Pictures

Regista

Sarah Polley

Attori Protagonisti

Rooney Mara, Claire Foy, Jessie Buckley: Mariche, Ben Whishaw, Frances McDormand, Sheila McCarthy, Michelle McLeod, Kate Hallett, Liv McNeil, Emily Mitchell, Kira Guloien, Shayla Brown, August Winter

Sceneggiatore

Sarah Polley

Durata

104

Voto IMDB

6.9

Premi

Academy Awards
Academy Awards