Pensavo fosse amore… invece era un calesse

Pensavo fosse amore invece... era un calesse | CiakClub.it

Pensavo fosse amore… invece era un calesse è un film italiano del 1991 con soggetto di Massimo Troisi, che ne ha curato anche la regia e la sceneggiatura. Penultimo lavoro dell’attore napoletano prima de Il Postino, la pellicola riscosse il favore di pubblico e critica. Il film ha vinto un David di Donatello al miglior attore non protagonista con Angelo Orlando, e due Nastri d’argento per migliore attrice protagonista a Francesca Neri e miglior colonna sonora a Pino Daniele. Quest’ultimo vincitore anche del Globo d’oro per la miglior musica.

A spiegare l’atipica scelta del termine calesse (nella realtà un mezzo di trasporto a due ruote) nel titolo del film ci pensò lo stesso Troisi. Per lui questo oggetto materiale si contrapponeva all’amore spirituale, ormai svanito: “quando non è più amore ma «calesse», bisogna avere il coraggio della fine. Piano, con dolcezza, senza fare male. Ci vuole lo stesso impegno dell’inizio.

Trama

Tommaso e Cecilia sono due giovani fidanzati napoletani che vivono una relazione come tutte le altre, fatte di routine ed amici. Tommaso possiede una trattoria nei pressi del Castel dell’Ovo, ed accanto vi è una libreria, il cui proprietario è il loro amico Amedeo. Quest’ultimo è scapolo ed ha una sorella adolescente di nome Chiara che è innamorata persa di Tommaso.

I due innamorati dovrebbero sposarsi a breve, ma il matrimonio salta a causa della gelosia di Cecilia. È infatti convinta che il fidanzato pensi ad altre donne, palesando la sua ossessione a più riprese. Durante la scelta delle bomboniere impazzisce all’idea di queste ipotetiche rivali, e successivamente lascia il ragazzo per citofono.

Tommaso quindi cerca conforto tra gli amici, venendo poi a scoprire che Cecilia si è fidanzata con un certo Enea. Tommaso non riesce a capacitarsi di come la sua ex si sia potuta innamorare di un uomo di non gradevole aspetto e per giunta con un nome così ridicolo. Con suo stupore però apprende che tutti intorno a lui reputano Enea bello ed affascinante.

Nel frattempo la sorella di Amedeo, vedendo fallire i suoi tentativi di conquistare Tommaso decide di avvelenarlo. Aggiunge del veleno per topi nel caffè offerto all’uomo, che lo beve ignaro del pericolo, risucendo però a salvarsi. Tommaso proverà in tutti i modi a tornare con la sua amata Cecilia, ricorrendo anche ad una fattucchiera.

Facebook
Twitter
Pensavo fosse amore invece... era un calesse poster

Titolo Originale

Pensavo fosse amore… invece era un calesse

Titolo ITALIANO

Pensavo fosse amore… invece era un calesse

Anno

1991

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Italia

Data di Uscita Originale

20/12/1991

Data di Uscita Italiana

20/12/1991

Genere

Commedia

Produttore

Gaetano Daniele, Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori

Casa di Produzione e/o Distribuzione

CG Entertainment

Regista

Massimo Troisi

Attori Protagonisti

Massimo Troisi, Francesca Neri, Marco Messeri, Angelo Orlando, Natalia Bizzi, Vittorio Viviani , Alessia Salustri, Antonio Sigillo, Corrado Taranto, Anna Teresa Rossini, Nuccia Fumo, Giovanni Febraro, Pia Velsi, Giovanni Vozzi

Sceneggiatore

Massimo Troisi, Anna Pavignano

Durata

113

Voto IMDB

6.8

Premi

David di Donatello
David di Donatello