L’appartamento è il diciottesimo film di Billy Wilder, l’anno prima al cinema con A qualcuno piace caldo, e l’anno dopo con Uno, due, tre!. Esce nel 1960 e nel 1961 conquista 5 premi alla cerimonia degli Oscar: Miglior film, Miglior regista, Migliore sceneggiatura originale, Miglior montaggio, Migliore scenografia. Fino al 2012 mantenne il primato di essere l’unico film interamente in bianco e nero a vincere nella categoria di Miglior Film, primato poi condivido con The Artist di Hazanavicius.
Il regista e sceneggiatore Billy Wilder ha dichiarato di aver preso spunto dal film del 1928, La folla di King Vidor e da Breve incontro di David Lean, questo del ‘45. Alle due ispirazioni cinematografiche si aggiunge un fatto di cronaca: l’omicidio dell’agente di Joan Bennett da parte del marito dell’attrice, il produttore Walter Wanger, che riteneva l’uomo l’amante della moglie.