L’altra faccia del vento

L'altra faccia del vento | CiakClub.it

L’altra faccia del vento è un film di genere drammatico, presentato al Festival di Venezia e distribuito da Netflix nel 2018, diretto e sceneggiato da Orson Welles ma rimasto incompiuto per più di quarant’anni. Ideato negli anni ‘60 in seguito al suicidio di Ernest Hemingway, la produzione del film tra corpose riprese e parti di montaggio comincia negli anni ‘70 ma, per continui rallentamenti legali ed economici, è prolungata fino alla morte di Welles.

Il film rimane quindi sepolto per anni fino a che Peter Bogdanovich, regista ed amico del grande Welles, non decide di raccogliere il testimone ed accettare la sfida. Attingendo a quasi 100 ore di girato e agli appunti a disposizione, Bogdanovich riesce finalmente a completare il progetto. L’altra faccia del vento, nonostante la mano finale non sia quella del suo ideatore, mantiene la firma di Orson Welles divenendo il suo ultimo lungometraggio.

Trama

Il film narra l’ultimo giorno di vita di Jake Hannaford (John Huston), un vecchio regista di Hollywood da tempo in crisi e relegato in una sorta di autoesilio in Europa, rimasto coinvolto in un incidente stradale fatale proprio il giorno del suo settantesimo compleanno. A raccontare le vicende è un pupillo di Hannaford, l’ormai anziano Brooks Otterlake che rivive i fatti di quella tragica notte.

Ritornato negli USA, Hannaford stava tentando di rilanciare la sua carriera in declino con un ultimo film, intitolato The Other Side of the Wind. Un progetto irriverente, critico, carico di scene esplicitamente sessuali e violenze gratuite. Alla fine delle riprese però manca ancora molto ma, oltre alla mancanza di fondi, il giovane protagonista John Dale (Robert Random) è sparito nel nulla. Per questo motivo il film rimane incompiuto.

Nel frattempo Zarah Valeska, amica di lunga data, organizza la festa di compleanno di Hannaford in un ranch in Arizona. Qua giornalisti, attori e invitati di ogni genere bersagliano il regista con domande senza tregua sulla sua sessualità ed ogni. Durante i festeggiamente viene proiettato quanto girato e montato fino a quel momento del film

L’altra faccia del vento è un film nel film dalla forte componente meta-cinematografica, nonché l’ultimo lavoro del grande Orson Welles che, seppur abbia sempre allontanato la base autobiografica, sembra prendere spunto dall’ultimo periodo di vita del regista. Una forte critica a quel giornalismo più violento e pericoloso di qualsiasi arma da fuoco.

Facebook
Twitter
L'altra faccia del vento poster

Titolo Originale

The Other Side of the Wind

Titolo ITALIANO

L’altra faccia del vento

Anno

2018

Canale

nessun valore

Programmazione

nessun valore

Paese di Produzione

Stati Uniti

Data di Uscita Originale

02/11/2018

Data di Uscita Italiana

02/11/2018

Genere

Drammatico

Produttore

Peter Bogdanovich, Jon Anderson

Casa di Produzione

Sony Pictures

Regista

Orson Welles

Attori Protagonisti

John Huston, Oja Kodar, Robert Random, Joseph McBride, Susan Strasberg, Peter Bogdanovich, Tonio Selwart, Lilli Palmer, Howard Grossman, Norman Foster, Mercedes McCambridge, Cathy Lucas, Cameron Mitchell, Paul Stewart

Sceneggiatore

Orson Welles

Durata

122

Voto IMDB

5.7